Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Termovalorizzatore Salerno, a ore il responso dei tecnici

📅 giovedì 19 febbraio 2009 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

“I lavori della commissione di valutazione sono in dirittura d’arrivo: credo che le prossime ore siano decisive per il responso che sarà ufficiale al massimo la prossima settimana”. Così al VELINO lo staff dal sindaco di Salerno Vincenzo De Luca a proposito della valutazione dell’unica offerta pervenuta per la costruzione del termovalorizzatore che sorgerà nella piana di Sardone. Nel caso in cui la commissione di esperti guidata dal responsabile unico del procedimento dovesse riscontrare l’idoneità del progetto presentato dal raggruppamento di imprese composto da Cnim-De Vizia-Cogeco ai requisiti del bando di gara si aprirebbe immediatamente la via dell’aggiudicazione dell’appalto. Nel caso in cui la proposta non dovesse superare la verifica tecnica la gara sarà giudicata deserta. Dal momento dell’aggiudicazione occorreranno 30 mesi per la realizzazione dell’impianto.

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca è stato nominato, a gennaio 2008, Commissario delegato del governo per quanto concerne la realizzazione del termovalorizzatore. Lo scorso giugno è stato approvato il progetto preliminare dell'impianto che prevede lo smaltimento di circa 450 mila tonnellate di rifiuti l'anno. La tecnologia prescelta dovrebbe essere quella dell’ossidazione totale dei rifiuti attraverso un impianto di combustione a griglia mobile, mentre la progettazione artistica e della qualità architettonica potrebbe essere affidata all’architetto Frank O. Gehry. Il progetto preliminare dell’impianto è stato approvato dal commissario a giugno, mentre a luglio, sempre con ordinanza, il commissario-sindaco ha disposto la diramazione degli inviti alle aziende precedentemente ammesse all’appalto.

Oltre all’Ati Cnim-De Vizia Cogeco , le lettere erano state inviate ad A2A, Hera-CCC consorzio cooperative e Veolia che però non hanno formalizzato l’offerta. L’impianto di termovalorizzazione di Salerno beneficerà del regime agevolato del Cip6 in virtù della legge 129 del 2 agosto 2008. Recentemente è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale un’ordinanza del presidente del consiglio per accelerare l’avvio dei lavori di realizzazione dell’impianto. “Le risorse di cui alla delibera Cipe n. 3/2006, assegnate alla regione Campania a valere sul Fondo per le aree sottoutilizzate e già programmate con deliberazione della Giunta regionale della Campania n. 1357 del 28 agosto 2008, rimangono destinate, quanto a euro 25 milioni, alla realizzazione del suddetto impianto – recita il nuovo provvedimento -, ancorché non ancora impegnate o programmate in ambito di Accordi di programma quadro già sottoscritti”.

Fonte: ilvelino.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.