Al Teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania venerdì concerto di Piera Lombardi in omaggio agli abbonati
Appuntamento con il sound etno-pop venerdì 20 febbraio al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. Alle ore 21 c’è infatti il concerto in omaggio agli abbonati “Cilento: canto e musica” con Piera Lombardi.
L’evento rientra nel cartellone teatrale predisposto dal direttore del teatro don Guglielmo Manna e dal direttore artistico Carlo Sacchi per valorizzare i 10 anni di attività della Provvidenza, una struttura culturale e di aggregazione creata dal vescovo della diocesi di Vallo, Giuseppe Rocco Favale.
Piera Lombardi, cantante e musicista dalle straordinarie doti interpretative, nel concerto in programma al teatro La Provvidenza presenterà in anteprima alcuni brani che faranno parte del suo richiestissimo cd. È infatti imminente la pubblicazione del suo primo lavoro discografico, che ha già più di 5.000 prenotazioni solo in provincia di Salerno. Bellissima e travolgente la sua versione della Cilentana, magistralmente arrangiata dal produttore Tonino Valletta e diventata l’inno del territorio a sud di Salerno.
Nella sua band Denis Citera alla batteria, Tony Cortazzo al basso, Vincenzo De Caro alla chitarra acustica e classica, Tony Tortorella alla chitarra acustica.
Artista dall’eccezionale vocalità e dal notevole impatto scenico, Piera Lombardi tra il 2007 e 2008 ha totalizzato oltre 90mila presenze ai suoi concerti, che si sono svolti in tutta Italia e anche all’estero, in Olanda, Belgio, Spagna, Stati Uniti, Venezuela.
Con il suo impegno, sta consegnando alle nuove generazioni una stupefacente rilettura della tradizione popolare campana e meridionale, oltre che cilentana, e ha creato un sound che il suo produttore e arrangiatore ama definire “etno-pop internazionale” ma dove è fortissima la radice del territorio di origine.
Determinante per questo successo è infatti l’opera svolta dal produttore Tonino Valletta, titolare del Tva Studio, una struttura tecnologicamente avanzata e uno dei migliori studi di registrazione della Campania.






