Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DUE PERSONE DENUNCIATE NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI

Il Corpo Forestale dello Stato accerta invasione e occupazione suolo demaniale e, modifica dello stato dei luoghi nel comune di Camerota (SA), alla località “Mingardo”

📅 venerdì 20 giugno 2014 · 📰 CronacaMarina di Camerota

20062014 mingardo occupazione demaniale 01
Credits Foto

Sono stati denunciati dal Corpo Forestale dello Stato due uomini responsabili di invasione e occupazione di suolo demaniale pubblico del Fiume Mingardo e modifica dello stato dei luoghi nel comune di Camerota in località “Mingardo”.

L’operazione è scattata a seguito di segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa 1515 del Corpo Forestale dello Stato di Napoli.

Il Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro, ricevuta la segnalazione giunto alla località Mingardo in agro di Camerota, lungo il tratto del Fiume Mingardo in prossimità del viadotto sulla SS “Mingardina” presso l’argine posto a sinistra idraulica del corso d’acqua, individua un’area al cui interno venivano rinvenuti alcuni materiali di cui terre e rocce da scavo, compattati sull’argine del Fiume.


Da successive indagini, mediante l’ausilio del Sistema Informativo della Montagna, veniva accertato che il materiale depositato circa mc 1000, era stato conferito e compattato sull’argine del fiume e nel demanio fluviale in assenza di autorizazioni e nulla-osta da parte degli Enti preposti.

Accertato l’abuso, le Giubbe Verdi, deferivano a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania i due trasgressori, i quali dovranno rispondere per i reati di modifica e alterazione dei luoghi e, occupazione abusiva di demanio pubblico fluviale.

L’operazione che ha portato alla denuncia e alla scoperta dei reati, originata da segnalazione di privati, rappresenta un esempio di collaborazione vincente tra cittadinanza ed Istituzioni.

Continuano senza sosta, i controlli da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, diretti dal V.Q.A. SILEO Fernando, su tutto il territorio Cilentano, finalizzati alla salvaguardia e alla tutela delle bellezze naturali.

mingardo

demanio forestale


C.Stampa C.T.A. Vallo della Lucania

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.