“Noi e Albanella. Un giorno in festa”: raccolti circa 100 tonnellate di rifiuti
300 persone e circa 100 tonnellate di rifiuti, di cui 70 estratti in località Iscalonga, nell’area sottostante il ponte che sovrasta il fiume “La Cosa”. Un lavoro immane, frutto della collaborazione di tantissimi volontari che, con un atto d’amore e civiltà hanno messo a disposizione risorse e mezzi. E’ il bilancio della manifestazione “Noi e Albanella. Un giorno in festa”, organizzata dall’amministrazione del sindaco Renato Iosca, sabato 21 giugno con operazioni di bonifica su tutto il territorio, recupero di luoghi storici, riqualificazione di piazze, marciapiedi, giardini ed edifici pubblici. Hanno partecipato cittadini, commercianti, agricoltori con i propri mezzi, ditte specializzate, il Consorzio di bonifica sinistra Sele che grazie alla disponibilità del presidente Vincenzo Fraiese e l’assessore Roberto Ciuccio ha messo a disposizione mezzi e uomini, le associazioni, la Proloco e il Forum dei giovani. I volontari, dislocati nelle diverse frazioni, hanno realizzato micro e macro progetti: ritinteggiatura ringhiere, taglio dell’erba, riqualificazione aree verdi. Tra gli interventi di maggiore rilievo, la bonifica della discarica ad Iscalonga, la riqualificazione del "Rifugio Azzurro" a Bosco, il parco verde antistante il Santuario di S. Sofia. Nella discarica di Iscalonga, sono stati recuperati sette scarrabili di rifiuti, da 100 quintali ognuno, tra cui uno di pneumatici e un altro di ingombranti. Recuperati i marciapiedi in via Roma nei pressi della scuola elementare, riqualificato il Palazzetto dello sport di Matinella. "Ringrazio tutti coloro che preso parte alla manifestazione – ha dichiarato il sindaco Iosca – il nostro paese non deve essere solo un puntino sulla carta, ma una realtà di riferimento di processi virtuosi alle porte del Cilento. Trecento volontari si sono dedicati anima e corpo al proprio paese, donando 2400 ore del proprio lavoro che hanno consentito di ripulire e bonificare il territorio. Una riqualificazione complessa anche strutturale e di edilizia. Sono fiero ed orgoglioso di appartenere a questa comunità".

Prima









