Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Carnevale di Agropoli, trionfa via Giotto

📅 mercoledì 25 febbraio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

l Carnevale di Agropoli 2009 è stato davvero spettacolare! Finalmente l’aggettivazione di “migliore della Campania” si può legittimamente utilizzare. Ovviamente, nel dare questa definizione all’evento, non ci riferiamo solamente alla qualità dei carri (i quali, pur avendo raggiunto un buon livello, hanno ancora margine di miglioramento), ma anche allo spirito con il quale tantissime persone hanno partecipato sia alla sfilata, sia agli altri eventi dei giorni precedenti.

Se infatti non ha riscosso il successo che si ci aspettava il concorso Miss Carnevale (ovviamente ci riferiamo alla partecipazione e non alla bellezza delle ragazze in gara, tant’è che la prima classificata Lucrezia Grappuso è giunta seconda alla selezione nazionale Miss Carnevali d’Italia), è con soddisfazione che si accoglie invece il ritorno della “Corrida”, in passato l’evento più atteso del Carnevale. Tante le persone presenti che hanno evidenziato un solo limite: la location scelta dagli organizzatori. Si spera comunque, che il prossimo anno venga messa a disposizione una struttura pubblica che consenta l'accesso a più persone. Ritornando però alla sfilata dei Carri, ecco la classifica: il primo posto è andato meritatamente al Carro di Via Giotto dedicato al neo presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Un carro di grande fattura, meritevole di competere con i migliori carri dei più noti carnevali italiani. La giuria ha invece piazzato sul secondo gradino del podio “Moio2” con “L’influenza del gioco”, mentre al terzo posto si posiziona “Piano delle Pere” con “Sabato Sera al Luna Park”. Quarti arrivano ex aequo “Via Pio X” con “Stop alle guerre” e il carro di Albanella “Eragon”. La partecipazione di quest’ultimo carro al Carnevale di Agropoli, fa comprendere come lo stesso, stia tornando ad acquisire nel Cilento e nei comuni limitrofi l’importanza che aveva in passato, quando a percorrere le vie della città vi erano numerosi carri provenienti da altri paesi. Chiude la classifica il carro dei ragazzi di “Viale Lombardia” dal titolo “A passeggio con noi”. A questi ultimi, giovanissimi, va comunque un plauso e un invito a continuare.

Dopo la premiazione, nessuna contestazione alla giuria, nessun rancore per i piazzamenti ottenuti, ma al contrario tanta felicità per aver partecipato e contribuito alla riuscita del Carnevale.

Ma il merito, non va solo ai carri allegorici dei bravi mastri cartapestai agropolesi, ma anche all’ingegno di coloro, che pur non partecipando alla gara, hanno sfilato con mascherate a tema per il solo gusto d’esser presenti, colorando e animando ancor più la giornata. Meritano dunque menzione gli scatenatissimi ragazzi del Rione Moio con la mascherata “Figli dei fiori” e gli allegri personaggi del Rione Stazione che hanno proposto “I migliori anni” . Giocolieri, auto e figuranti in abiti d’epoca, caratterizzavano invece la mascherata di “Cilento Tracce Tour”. Per tutto il percorso poi, hanno sfilato maschere più o meno insolite: qualcuno si è vestito addirittura da W.C., qualcun altro da pagliaccio, da medico, ecc…I bambini hanno invece preferito travestirsi dai propri eroi dei cartoni animati, qualcun altro ha scelto le maschere classiche come Pulcinella e Arlecchino; come ogni anno non mancano mostri e uomini travestiti da donne e viceversa.

Ma certamente, il più ammirato è un ignoto personaggio che nella sfilata di domenica aveva indossato i panni del sindaco Franco Alfieri. Il giorno del Martedì Grasso invece, quelli del medico. Il riferimento del suo travestimento, è all’ospedale di Agropoli la cui situazione è sempre più critica. “AAA… fittasi ospedale per periodo estivo, quasi nuovo – tutti i confort – prezzi modici - a 2 km dal mare. Ad Agropoli per emergenze chiama un prete” recitava il cartello dell’improvvisato medico che ha riscosso tanti applausi e apprezzamenti.

“Da domani è ora di pensare al Carnevale 2010” ha dichiarato dal palco il sindaco Alfieri prima di lasciarsi andare, insieme al vicesindaco Inverso e all’assessore Benevento ad un improbabile ballo con la presentatrice della serata Enza Ruggiero e con la musica dell’ospite d’onore del Carnevale agropolese 2009, la cantante fermana Lighea, che ha proposto il suo più grande successo: Rivoglio la mia vita, classificatosi settimo a San Remo 1995. Tra i balli e le coreografie delle applauditissime scuole di danza che hanno contribuito ai successi dei carri e lo spettacolo di fuochi pirotecnici, il Carnevale Agropolese 2009, giunto alla 38^ edizione, va in cantiere. Unici nei dell'edizione, un ballerino (A.V.) di una scuola di danza finito in ospedale, e i soliti incivili che, nonostante il divieto, hanno continuato a spruzzare schiuma e lanciare uova e fialette. Fortunatamente però, bisogna ammettere che il fenemeno è in netto calo e che la riuscita dell'evento non sarà certo limitata dalle loro azioni.

Un plauso infine, all’associazione "Il Carro" organizzatrice del Carnevale e appuntamento al prossimo anno. E.R.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.