Capaccio: ecco il programma del IV Salone della Mozzarella
Giovedì 26 febbraio, alle ore 10:30, presso la sala conferenze del Museo Archeologico di Paestum, si terrà l’incontro per la presentazione del programma del “IV Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy”, che quest’anno si svolgerà nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Paestum dal 30 Aprile al 3 Maggio.
IL PROGRAMMA COMPLETO
La parte espositiva del Salone resterà aperta dal 30 aprile al 3 maggio 2009, dalle ore 10:30 alle ore 19:00, una selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentari, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio.
Mercoledì 29 aprile 2009 - Giovedì 30 aprile 2009, ore 10:00-12:00 Centro Storico Capaccio Capoluogo, Laboratori di educazione alimentare per ragazzi in collaborazione con le varie associazioni del Centro Storico
Giovedì 30 aprile 2009 - ore 11:00
Taglio del nastro, saluti istituzionali - Apertura della parte espositiva
Sabato 2 maggio 2009, ore 10:00-12:00
Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Visite guidate alle testimonianze archeologiche sull’alimentazione antica
Sabato 2 maggio 2009 - ore 11:00
Giardino del Ristorante Nettuno, Paestum
Tavola rotonda a cura del Centro Studi di Unimpresa dal tema “Formare... in qualità”
Domenica 3 maggio 2009, ore 11:00
Gara Mondiale dei Mangiatori di Mozzarella
Domenica 3 maggio 2009, ore 20:30
Centro Storico Capaccio Capoluogo
Festa conclusiva con il concerto della banda musicale Città di Capaccio,
in collaborazione con le associazioni del Centro Storico
Pizza Square - Tutti i giorni del Salone, ore 11:30-19:00
Preparata da abili pizzaioli, la Pizza Cilentana con mozzarella di bufala campana Dop realizzata con la farina ed altri prodotti Antonio Amato; in abbinamento la birra cilentana
Dal 30 aprile 2009 al 3 maggio 2009
Area Archeologica di Paestum
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Sensazioni”, dedicata alle Arti Visive,
con una sezione di Pittura e una di Fotografia (A cura del T.I.A.L.).
L’esposizione d’arte internazionale ha come tematica: “Il territorio della Piana del Sele, il gusto e i prodotti tipici”, con lo scopo di approfondire i meccanismi, i linguaggi e le tecniche che si orientano alla valorizzazione di questo patrimonio. Alle selezioni possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e religione, senza limiti di età, operanti in qualsiasi campo artistico. Il bando di concorso è scaricabile dal sito www.salonedellamozzarella.it (inaugurazione il 30 aprile 2009 alle ore 20:30).
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







