Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Distretti rurali, parte la raccolta delle adesioni

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 2 luglio 2014
CilentoNotizie su GNews

Istituzione del DISTRETTO Rurale, Agroalimentare di Qualità e di Filiera per le aree interne e protette della Provincia di Salerno, pronto a partire il primo TAVOLO OPERATIVO per la raccolta sia di adesioni al Comitato Promotore sia di proposte da recepire nell’istanza di richiesta del Distretto.

L’appuntamento è per giovedì 3 luglio 2014 ore, 17, al Mulino del Principe località Ponte Calore di Castel San Lorenzo (SA).

Nel corso dell’incontro si discuterà anche dell’ipotesi di una gestione auto sostenibile del Comitato Promotore nell’ottica d’implementazione di strumenti di programmazione negoziata nel rispetto anche delle Direttive MAB UNESCO.

Interverranno, moderati da Rosa Pepe (Cra Ort Pontecagnano): Gennaro Capo (sindaco di Castel San Lorenzo); Gennaro Mucciolo (consigliere regionale della Campania); Angelo Raffaele Caputo (Cra Utv Tuti Bari); Luciano D’Aponte (funzionario Regione Campania); Giuseppina Gargiulo (Servizio Territoriale Salerno); Sabatino Cibelli (Servizio Territoriale Roccadaspide); Luigi Scorziello (Presidente costituendo Consorzio di Tutela Vini); Nicolangelo Marsicani (Frantoio Morigerati); Gaetano Avallone (Presidente Associazione Oleum); Alessandro Turchi (Presidente Profagri Salerno); Anna Rufolo (vicepresidente Ordine degli Agronomi Salerno); Vincenzo Sannino (esperto Programma Mab Unesco); Anna Pina Arcaroco (Il Coltivare Rigenererativo Scrl).

L’iniziativa ha il fine di dare continuità al processo di governance territoriale avviata per l’istituzione dei DISTRETTI, che può contare anche su una proposta di Legge Regionale ad hoc per il riconoscimento promossa dal Consigliere Gennaro Mucciolo il 7 aprile 2014. L’obiettivo è creare una rete delle filiere agricole e agroalimentari per consolidare il modello di sviluppo sostenibile de “Il Coltivare Rigenerativo”, in cui la produzione bio e di alta qualità valorizza il processo di coltivazione per integrarsi successivamente con il pacchetto turistico.

Hanno già aderito gli Enti Pubblici territoriali, l'azione adesso passa alle imprese locali.

Info: Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Ente-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-I-piccoli-Campi-Srl/539786976039734?fref=ts

Soggetto Capofila del Comitato Promotore per l’istituzione dei DISTRETTI Rurali, Agroalimentari di Qualità e di Filiera delle Aree Interne e Protette della Provincia di Salerno :

Arch. Anna Pina Arcaro

 
Selezione Video
cilento vacanze