Regione Campania, c'è l'ok di Bruxelles per il progetto “Banda ultra larga”
Il grande progetto Banda Ultra Larga vale complessivamente 122 milioni di euro. Grande la soddisfazione espressa da Stefano Caldoro, Guido Trombetti ed Eduardo Cosenza.
La Regione Campania ha ottenuto da Bruxelles l'ok per il grande progetto "Banda Ultra Larga". "Il Grande progetto Banda Ultra Larga vale complessivamente 122 milioni di euro. Si tratta, come per tutti i Grandi progetti, di un cofinanziamento: la quota di competenza della Ue è pari a 91,5 milioni di euro, il 75% dell'importo", spiega l'assessore Edoardo Cosenza, delegato del presidente Caldoro al coordinamento dei Grandi progetti regionali.
"Con l’approvazione della Commissione Europea, il Grande Progetto Banda Ultra Larga ha finalmente completato l’iter formale. I cantieri potranno ricevere un forte impulso ed i lavori, per altro già in corso, un’accelerazione. L’investimento, oltre ad avere una notevole dimensione infrastrutturale, ha anche un grande valore sociale. Infatti la banda larga, insieme con l’open data, concretizzano i principi su cui si basa la società della conoscenza. Vale a dire che le informazioni devono poter circolare liberamente perché sono il carburante dello sviluppo culturale ed economico del Paese. La circolazione delle informazioni e delle conoscenze rende più solida la democrazia, perché rafforza la trasparenza delle istituzioni e accresce la consapevolezza della collettività", dichiara il vicepresidente con delega alla Ricerca e all’Innovazione Guido Trombetti.
Una scommessa della giunta regionale. Costruiamo futuro", il commento del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. C.STAMPA







