Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Consorzio Sinistra Sele : al via opera di prevenzione eventi catastrofici

📅 venerdì 27 febbraio 2009 · 📰 AmbienteCilento

Null
Credits Foto

Manutenzione degli impianti e delle reti irrigue, controlli scrupolosi e rilievi idrogeologici ad ampio raggio su tutto il territorio consortile, in particolare sui terreni più bassi lambiti da canali al limite d’invaso e nelle aree impermealizzatesi a causa delle numerose coltivazioni a serra. Si tratta di una vasta opera di verifica e monitoraggio pianificata, e già avviata, dal Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, allo scopo di prevenire eventi catastrofici e pericolosi quali esondazioni, frane, smottamenti e distacco isolato di massi causati dalle recenti, copiose precipitazioni atmosferiche, che hanno imbibito terreni e costoni.

Il Presidente del Consorzio pestano, Pasquale Quaglia, nell’elogiare l’operato dei tecnici dell’ente, che redigeranno opportune relazioni al riguardo, spiega: “Interventi preventivi di questo tipo si rendono necessari al fine di garantire all’intera comunità, ed ai consorziati stessi, un livello di guardia ed attenzione sempre costante. Dopo le piogge torrenziali di questi ultimi mesi, che hanno contraddistinto l’inverno in corso come uno dei più piovosi degli ultimi anni, approfittando della tregua meteorologica degli ultimi giorni, abbiamo messo a punto ed avviato un’opera di controllo dello stato dei terreni, iniziando da quelli più a rischio, onde evitare conseguenze negative e disastri naturali. Vero è che molti canali, realizzati negli anni ’50, sono ormai obsoleti e quindi non più adeguati alle esigenze attuali. Ecco perché, nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2009-2011 che abbiamo approvato di recente, ci siamo preoccupati di inserire opere inerenti la ristrutturazione della rete irrigua, l’adeguamento delle infrastrutture idrauliche, la ristrutturazione della rete idrica potabile e la manutenzione ordinaria e straordinaria di opere irrigue ed idrauliche. Nel Parco Progetti della Regione Campania, inoltre, abbiamo presentato, tra l’altro, interventi riguardanti la ristrutturazione dell’impianto di sollevamento Ponte Calore, la tutela e la valorizzazione delle risorse idriche del comune di Capaccio e gli adeguamenti dei collettori di bonifica degli impianti idrovori. Il nostro obiettivo è quello di adeguarci costantemente all’evoluzione raggiunta da aziende private all’avanguardia nelle tecniche irrigue”. Nella Deputazione Amministrativa del 3 marzo p.v., al punto 2 dell’ordine del giorno, è prevista anche la stipula di un accordo di programma con il Comune di Capaccio Paestum per discutere degli eventuali interventi connessi ai fenomeni alluvionali e possibili movimenti franosi, al fine di concertare azioni congiunte al riguardo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.