Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La Diocesi di Teggiano-Policastro accoglie 400 immigrati

📅 martedì 8 luglio 2014 · 📰 AttualitàCilento

08072014 accoglienza immigrati
Credits Foto citizensalerno

La diocesi campana di Teggiano-Policastro ha accolto circa 100 dei 1.044 profughi sbarcati nei giorni scorsi al porto di Salerno a bordo della nave Etna della Marina militare, provenienti in gran parte dalla Somalia e dall’Eritrea accolti nel centro di accoglienza di Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno. Già in passato la diocesi si è fatta avanti per far fronte all'emergenza, ospitando altri 300 richiedenti asilo politico nei centri di accoglienza presso le strutture diocesane di Santa Marina, Padula e Arena Bianca. «La nostra diocesi, come le altre diocesi della Campania - spiega Mons. Antonio De Luca, vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro e incaricato per la Conferenza Episcopale Campana per i Migranti - ha risposto a questo appello che ci giunge dai migranti come un rinnovato sussulto di umanità. La loro presenza - ha proseguito il vescovo - è la ricerca di una qualità di vita improntata al rispetto dei diritti e della dignità ecco perché noi vogliamo vivere l’accoglienza dei migranti non solo dal punto di vista umanitario ma come percorso di fraterna integrazione e di comprensione vicendevole in vista del bene comune di tutti». Ai profughi, con l’impegno del direttore della Caritas di Teggiano-Policastro, don Vincenzo Federico, e dei volontari, viene assicurata sia la fornitura di generi di prima necessità sia, come ha evidenziato il presule, «un percorso di umanità e di integrazione e di preparazione in vista dell’incontro con la commissione territoriale che dovrà accertare l’idoneità a ricevere il riconoscimento dello status di rifugiato politico». Altri richiedenti asilo provenienti dal Mali, Senegal, Costa d’Avorio e Guinea erano stati già accolti dalla diocesi di Teggiano-Policastro che segue un percorso pastorale di grande attenzione verso i profughi.

Infine il Cav. Attilio De Lisa di Sanza (originario di San Rufo) porta un saluto affettuoso a Mons. Luigi Moretti Arcivescovo Salerno-Campagna -Acerno,a Sua Em. Rev. Card. Crescenzio Sepe Arcivescovo Metropolita di Napoli,a Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa e Vicepresidente della CEI,ai Vescovi Campani con le varie Diocesi ,alla Caritas,alla CEI,alla Santa Sede - Vaticano (compreso Papa Francesco e Papa Benedetto XVI) e a tutte le varie componenti dell’Area Cattolica Campana ed oltre per il loro supporto agli Immigrati. C.STAMPA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.