L'Istituto comprensivo di Torchiara conclude il progetto Scuolambiente
L’Istituto Comprensivo di Torchiara ha aderito al Progetto “Scuolambiente”, cofinanziato dalla Regione Campania Assessorato, Istruzione, Formazione e Lavoro e dall’Unione Europea. Tra i vari partner, che hanno reso possibile la realizzazione del progetto, figurano l’Unione dei Comuni Alto Cilento, la Fondazione IDIS città della scienza e il Comune di Torchiara.
Il progetto anticipa le direttive dell’art. 7-bis del decreto sui rifiuti riguardante l’obbligatorietà scolastica dell’educazione ambientale. Il decreto prevede, infatti, “Al fine di formare i giovani relativamente all'importanza della conservazione di un ambiente sano e al rispetto del territorio, nonché alla realizzazione di tutte le pratiche utili per l'attuazione del ciclo completo dei rifiuti, sono previste iniziative di formazione attraverso l'inserimento, nei programmi scolastici della scuola dell'obbligo, dell'educazione ambientale una coscienza di salvaguardia dell’ambiente in tutti gli alunni ad iniziare dalla Scuola dell’Infanzia, Primaria e secondaria di primo grado”.
L’Istituto Comprensivo di Torchiara ha posto in essere questo progetto come scuola pilota in collaborazione con Fare Ambiente, movimento promotore della legge sull’obbligatorietà dell’educazione ambientale presentato in Parlamento il 23 Luglio 2008.
Domani 28 febbraio 2009 alle ore 16,00, presso l’aula magna dell’IC di Torchiara, il DS, Prof. Cosimo Petraglia presiederà la manifestazione conclusiva del progetto alla presenza delle autorità, dei docenti coinvolti e delle famiglie. Nel corso della manifestazione interverranno il presidente dell’Unione Comuni Alto Cilento Prof. Raffaello Gargano, l’assessore provinciale Avv. Franco Alfieri, l’assessore all’ambiente del comune di Torchiara Avv. Massimo Farro e il responsabile della racconta rifiuti per il comune di Torchiara Geom. Massimo Inverso. In rappresentanza del movimento Fare Ambiente interverrà il presidente nazionale Prof. Vincenzo Pepe, ordinario presso la Seconda Università di Napoli, e l’esperto esterno per il progetto Luca Cerretani.
Durante la manifestazione saranno esposti dei manufatti prodotti dagli alunni con materiale riciclato e consegnati gli attestati di partecipazione.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







