La provincia di Salerno esclusa dai fondi “attrattori naturali e turismo”. Furioso il presidente della Fondazione Alario
18 milioni di euro, sono stati riservati soltanto alle province campane di Napoli e Caserta
Oggetto: Programma operativo interregionale “attrattori naturali e turismo (Fers 207/2013, obiettivo II, 1) - Progetto selezione aree interessate.
Il Programma operativo interregionale in oggetto prevede per Campania, Calabria, Puglia e Sicilia un finanziamento di 18 milioni di euro per promuovere iniziative imprenditoriali nella
filiera turistico, culturale e paesaggistica.
Sono state completamente pretermesse ed escluse le altre provincie e in particolare Salerno.
Laddove appare inaccettabile e ingiustificato, in particolare, che si sia emarginata la Costiera Amalfitana che è un tutt’uno con quella della Penisola sorrentina, invece inclusa.
Del tutto incomprensibile se non illegittima appare, in particolare, la decisione di non prevedere in tale programma-obiettivo la Magna Grecia e, in particolare, il Parco del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni che, per esplicito riconoscimento mondiale, nazionale e regionale è a destinazione naturalistica e turistica.
Si chiede, perciò, di rivedere, con apposito decreto, le decisioni assunte e di apportarvi modifiche che valgano a riparare il grave vulnus, riaprendo i termini per favorire le iniziative imprenditoriali della filiera turistico - naturalistica anche nelle zone ingiustamente e improvvidamente escluse. C.STAMPA






