Il 12 LUGLIO CONVEGNO EVENTO “STELLA CILENTO TRA STORIA E LEGGENDA”
Lo storico Palazzo Vassallo di San Giovanni, frazione di Stella Cilento, ospiterà il 12 luglio dalle 18.30 il Convegno ‘Stella Cilento tra storia e leggenda’.
L’incontro, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Stella Cilento, intende ripercorrere la storia del paese attraverso racconti e leggende, narrati non solo da documenti ufficiali ma anche, e soprattutto, da storie antiche tramandate di generazione in generazione, accompagnate da immagini e testimonianze video in dialetto stellano.
Un percorso che parte dalle origini dello storico paese cilentano, a cominciare da notizie dell’epoca romana, quando l’area del monte Stella era conosciuta col nome di Petilia. Nei secoli successivi, il paese – denominato Porcili ‐ è stato terra di feudi e baronie, le cui tracce sono visibili ancora oggi nei palazzi e nelle storiche frazioni. Stella Cilento è stato, inoltre, crocevia di vari riti e percorsi sacri del monte Stella. Il convegno, col saluto del Presidente della Pro Loco di Stella Cilento Erika Bianco, sarà coordinato dal Dottore Giuseppe D’Aiuto e vedrà gli interventi del Professore Fernando La Greca, ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno e del Professore Amedeo La Greca, docente di Materie Letterarie presso vari istituti.
La serata si concluderà con un buffet di piatti tipici cilentani.
(foto da Pinterest, Segreti del Cilento)







