Presentazione del libro di Giuditta Pace “Laurito un paese del Cilento”
          L’idea di realizzare quest’opera è nata dal proposito di sviluppare le notizie riguardanti  Laurito in un lavoro organico, che, lungi dall’essere esaustivo, potesse offrire uno sguardo d’insieme sia a chi non lo conosce affatto o ne è lontano da tanto tempo o a chi vi risiede.
È stato un lavoro appassionante di ricerca, di approfondimento e riflessione cominciato cinque anni fa che ha portato  alla stesura di un testo, corredato da fotografie e documenti, che, dopo cenni storici, racconta Laurito nell’Età Feudale e Moderna (le origini del feudo e la famiglia Monforte), i secoli XVII e XVIII, l’economia e la società nel Diciannovesimo secolo, l’epopea risorgimentale e la crisi postunitaria, il Ventesimo secolo, l’insediamento abitativo e il patrimonio storico-culturale, gli insediamenti abitativi e le strutture urbanistiche nel basso Cilento dalla Preistoria al Diciannovesimo secolo.
La pubblicazione è impreziosita dal lavoro di studio della dott.ssa Silvia De Luca sugli affreschi della chiesa di San Filippo d’Agira, risalenti al tardo Quattrocento. L’opera artistica, di dubbia attribuzione, viene raccontata fondamentalmente mediante l’argomentazione sullo stato di conservazione e sull’analisi iconografica, nonché sulla trattazione delle influenze culturali che la inquadrano nel tempo e nello spazio.
Il libro è stato stampato grazie al contributo del GAL Casacastra (il cui presidente è dott. Pietro Forte) mediante il PSR 2007/2013 in Campania, Asse 4 – Approccio Leader – Sottomisura 412.2.1.B 4.
Verrà presentato nella chiesa di San Filippo d’Agira, che custodisce gli affreschi raccontati nel libro Sabato 26 luglio alle ore 18.30
        






