Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ospedale di Agropoli: è scontro tra Alfieri e Valiante

📅 lunedì 2 marzo 2009 · 📰 PoliticaAgropoli

Null
Credits Foto

Sull'Ospedale di Agropoli è scontro tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri e il vice-presidente della Giunta Regionale Antonio Valiante. «Nella vicenda di Agropoli aveva affermato ad un quotidiano Valiante nella giornata di ieri c’è stata, da un lato, una speculazione strumentale sul piano politico da parte del sindaco Alfieri e dei suoi accoliti, dall’altro lato, anche la scarsa capacità di chi governa l’Asl Salerno 3, ovvero del direttore generale Saracino, che è stato incapace di governare questo passaggio delicato.

È partito infatti per modificare tutto senza aspettare che il ministero accettasse il piano e che la regione assumesse le decisioni conclusive. A mio avviso né Agropoli né Roccadaspide dovranno uscire dalla rete dell’emergenza, perché le esigenze reali ci sono, ma vanno collegate alle strutture che hanno la capacità di dare le giuste risposte, non a bizze o a sollecitazioni politiche che non c’entrano con questi problemi. Chi ha le responsabilità politiche ha il dovere di chiedere risposte, ma sono i tecnici che devono dire come rispondere. Il politico normalmente va su un’altra strada».

Dopo le accuse di Valiante, pronta la replica del sindaco di Agropoli Franco Alfieri: «La legge regionale n. 16 – afferma Alfieri - è ben chiara recitando letteralmente che gli ospedali di Agropoli e Roccadaspide escono definitivamente dalla rete dell’emergenza. Il sindaco Alfieri non ha accoliti e ricopre un importante ruolo istituzionale grazie al sostegno elettorale di migliaia di persone. Gli accoliti probabilmente sono i suoi amici, i quali gli sono fedeli grazie ai privilegi ottenuti con una gestione esclusiva della sanità a livello territoriale. La questione del pronto soccorso non è stata un’invenzione del sindaco o dei dodici consiglieri regionali che hanno sostenuto la battaglia, ma una giusta rivendicazione a difesa di un diritto sacrosanto. Invito il direttore generale Donato Saracino, accusato come me di non aver capito niente, a procedere con provvedimenti che assicurino risorse finanziarie e umane all’ospedale di Agropoli, senza timori reverenziali».

Comunque vada a finire, le vicende legate all'Ospedale Civile di Agropoli, sono comunque destinate a far discutere e ad innescare polemiche.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.