Condominio da 8 milioni in area protetta Camerota, sequestro e 42 denunciati
Un intero condominio in costruzione in un'area di circa 30mila metri quadrati sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza a Camerota (Salerno). La lottizzazione, in località Castello in frazione Marina, ricade nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in zona Rua del vigente Piano paesistico territoriale. Quarantadue le persone denunciate, tra privati e funzionari pubblici.
Nel corso dell'attività ispettiva condotta dai militari della Brigata di Camerota Marina, supportata anche dalla Soprintendenza dei Beni architettonici e paesaggistici per le province di Salerno e Avellino, è stato rilevato che i progetti esecutivi dei singoli lotti e delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria sono state approvate con `denuncia di inizio di attività ', ma non sono state autorizzate ai fini paesaggistici secondo le procedure vigenti. Tutti gli interventi realizzati oppure ancora in corso, infatti, sono da considerarsi abusivi perché sprovvisti dei preventivi e necessari atti autorizzativi.
Le Fiamme Gialle hanno constatato che la collina è stata aggredita soprattutto con rilevanti sbancamenti anche nella roccia. Gli abusi commessi hanno, infatti, alterato notevolmente il paesaggio. In totale sono 19 i lotti sequestrati, dove erano in corso opere edilizie. Sotto sequestro anche 11 mila metri quadrati di aree di urbanizzazione primaria e secondaria. Il valore delle opere è pari a 8 milioni di euro.






