Energie rinnovabili fai-da-te, la campagna Enel partirà dal Cilento
Una grande campagna di promozione delle energie rinnovabili a misura dei privati e delle aziende: è quella che ha annunciato il direttore divisione energie rinnovabili Francesco Starace, intervenuto sabato scorso a Castellabate per il taglio del nastro per lo sportello on line "QuiEnel". E, alla presenza del sindaco Costabile Maurano, ha annunciato che intende far partire l'iniziativa proprio dal Comune cilentano.
«Le energie rinnovabili sono oggetto di grande attenzione in tutto il mondo. Lo stesso presidente americano Barack Obama l'ha indicate come una strada per uscire dalla crisi - ha spiegato il direttore Starace - In Italia abbiamo un grande potenziale e l'Enel sta facendo molto in questo settore, arrivando ad essere il primo produttore al mondo di energie rinnovabili. Nei prossimi mesi avvieremo una grande campagna informativa rivolta ai privati e alle aziende, per mostrare come è possibile produrre energia da sé. Mi riferisco al fotovoltaico, all'eolico e alle biomasse».
Grande interesse ha suscitato, intanto, presso la popolazione di Castellabate l'apertura dello sportello QuiEnel, tra i mille attivi in tutta Italia, collocato presso il Municipio di via Monsignor Alfonso Maria Farina. Ad illustrare le funzionalità del nuovo servizio è stato il responsabile della macro area territoriale Operations Sud - Enel servizio elettrico, Michele Luigi Grassi.
Allo sportello QuiEnele i cittadini potranno accedere con facilità ai servizi e ricevere le informazioni di cui hanno bisogno. Presso lo sportello attivato all'interno del Municipio di Castellabate, in particolare, sarà possibile eseguire tutta una serie di operazioni relative a nuovi contratti di casa o dell'azienda fino a 30 kW, subentri, volture e modifiche, cessazioni, consultare la situazione fatture e consumi, infowatt, comunicare la lettura del contatore, conoscere la situazione dei consumi e dei pagamenti, servizio contowatt/cartawatt/postawatt, prenotare l'opzione bioraria per uso domestico, chiedere la domiciliazione della bolletta su conto bancario, carta di credito o conto corrente postale, cambiare l'indirizzo di recapito della bolletta, chiedere un preventivo per lo spostamento del contatore, comunicare il codice fiscale, chiedere la verifica del contatore e della tensione. I cittadini potranno, inoltre, dimostrare il pagamento, chiedere forniture per cantieri e forniture straordinarie (per feste patronali, circhi e manifestazioni politiche), modificare la propria situazione anagrafica.
«Siamo lieti di ospitare questo importante corner che consentirà ai cittadini di avere un contatto diretto con Enel. Ringrazio l'azienda per la sensibilità dimostrata e, in particolare, il direttore divisione energie rinnovabili Francesco Starace - ha detto il sindaco Costabile Maurano -L'obiettivo è garantire risposte rapide ed efficienti alle esigenze della popolazione, oltre che dei tanti turisti che soggiornano sulla costa cilentana».
«Enel è lieta di avviare un servizio così importante all'interno della sede del Comune di Castellabate - ha spiegato Michele Luigi Grassi, responsabile della macro area territoriale Operations Sud di Enel Servizio Elettrico - Castellabate rappresenta una tappa importante nell'ambito del programma "Enel in Comune" e conferma la volontà dell'azienda di essere sempre più vicina alle esigenze dei clienti e di stringere rapporti di maggiore collaborazione e fiducia con le istituzioni presenti sul territorio».







