Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: scoppia la “Facebook Mania”. Dal sindaco Alfieri a Barone, tutti on line

📅 lunedì 9 marzo 2009 · 📰 AttualitàAgropoli

Null
Credits Foto

Facebook è ormai il social-network più frequentato dagli internauti di tutto il mondo. Sarà la moda, saranno le caratteristiche di questo portale che permette a tutti di avvedervi facilmente, fatto sta che è ormai diventato un sito su cui milioni di persone sostano ogni volta che accedono al web. Questa Facebook mania, ha colpito proprio tutti. Giovani, persone di mezza età, anziani, donne o uomini. Ci sono proprio tutti su Facebook, dallo studente all'impiegato, dal pensionato al politico, dalle attività commerciali alle associazioni, dai cani ai gatti.

Ovviamente, da quello che un giorno chiameremo il fenomeno dell'anno, del decennio, o chissà del secolo, non si è salvata neanche Agropoli. Secondo alcune sommarie statistiche, superano il migliaio gli agropolesi iscritti a Facebook, e facendo un rapito giro sul portale, non mancano i personaggi “famosi” della nostra comunità. Certamente, a nessuno sarà sfuggita la presenza di Franco Alfieri. Non si tratta di un'omonimia o di un furto di identità. E' proprio lui, il sindaco di Agropoli, che conta all'attivo oltre 700 amici. Nella pagina del proprio profilo tanti i messaggi di elogio che arrivano al primo cittadino agropolese, ma anche qualche segnalazione da parte di utenti che vogliono evidenziare le problematica della nostra città. Qualcuno con più senso dell'umorismo poi, ha pensato bene di pubblicare immagini di strade della Provincia franate o in cattive condizioni in seguito alle numerose piogge degli ultimi mesi, taggando in maniera provocatoria proprio lui, il sindaco di Agropoli, questa volta richiamato nelle vesti di Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Salerno.

A questo punto è necessario fermarsi un attimo perché i meno esperti si staranno chiedendo cosa significa il verbo taggare, che i principali dizionari non hanno il piacere di ospitare tra le loro pagine: l'attività di tagging, da cui l'italianizzazione “taggare” consiste nell'attribuzione di una o più parole chiave, dette tag, che individuano l'argomento di cui si sta trattando a documenti o più in generale files su internet. Nel caso di facebook, taggare una persona su un'immagine significa individuare nell'immagine un dato personaggio.

Ma andiamo oltre, e lasciamo ad altri più competenti la definizione del termine. Franco Alfieri, tra gli agropolesi di facebook, è certamente uno dei più popolari, ma se nella nostra classifica includiamo anche gli animali, non ci dovrà meravigliare la presenza on line e l'ampia popolarità di “Cane Barone”, il cane adottato da alcuni agropolesi e che da anni circola libero per la città come se ne fosse il padrone. Se il sindaco Alfieri infatti, si ferma a circa 700 amici, Barone ha un centinaio di fans in più. Il motivo? Inutile dirlo, ognuno avrà già la propria idea.

Ma andiamo avanti e tra le pagine ecco ancora altri volti noti: l'ex sindaco Antonio Domini, il coordinatore della S.D. Carmine Parisi, l'Assessore Antonio Pepe, il consigliere Pippo Vano, la sorella ex senatrice Olimpia, l'ex assessore Vito Rizzo e immancabile il giornalista Sergio Vessicchio uno che, dopo la creazione del sito Odiocollina.com, sul web v'è di casa. I più sportivi poi, non avranno dimenticato di stringere amicizia con le due locali società di Basket, anch'esse presenti sul web, come del resto la compagine di calcio “Città di Agropoli” e la squadra di Calcio a 5 Roller Ball.

Sperando di non aver dimenticato nessuno, ma se così fosse stato ci venga perdonato l'errore essendo il mondo di Facebook davvero immenso, andiamo avanti e passiamo ad altre categorie. Facebook infatti, non si limita a permettere agli utenti del web di registrare il proprio profilo, ma anche di creare gruppi, fans club e tanto altro.

Tra i fan, fa piacere vedere che sono oltre 4000 quelli di Agropoli, non soltanto cittadini agropolesi, ma anche e soprattutto tanti turisti che approfittando della pagina dedicata alla nostra città per lasciare commenti e messaggi soprattutto di elogio. Passando oltre, e osservando i gruppi, è facile vederli spuntare come funghi: anche qui è presente il sindaco Alfieri a cui è stato dedicato il gruppo “Sosteniamo Franco Alfieri” dove risultano iscritte circa 320 persone. Gli ambientalisti invece, non avranno dimenticato di iscriversi al gruppo “Salviamo Trentova”, che di utenti ne conta 450, qualche decina in meno dell'altro gruppo dedicato alla Biaia agropolese, più turistico e meno polemico. Tra gli altri gruppi legati ad Agropoli da segnalare quello del locale Juventus Club, della Sinistra Democratica, dell'Avis, della Croce Rossa, degli Studenti medi, delle varie scuole cittadine e di diversi locali, questi ultimi spesso creati dai frequentatori più accaniti. Non manca nemmeno il gruppo dedicato all'Ospedale di Agropoli intitolato “Salviamo l'Ospedale Civile di Agropoli” con 1500 iscritti. Per ora chiudiamo qui, certi di dover riprendere presto la penna in mano...o meglio di dover rimettere le dita sulla tastiera per aggiungere altri nuovi nomi di gruppi, di fans club e di amici pronti a sbarcare in quell'oceano infinito del web.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.