Ospedale di Agropoli, Maurano convoca i sindaci del distretto 108
Potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli e ottimizzazione del servizio del dipartimento di prevenzione con l’eventuale istituzione di un Centro di formazione sono i due punti all’ordine del giorno al Comitato dei sindaci del Distretto sanitario n. 108 di Agropoli. A convocarli per martedì 22 maggio p.v. alle ore 10 presso il presidio ospedaliero di Agropoli è Costabile Maurano, presidente facente funzioni dell’organismo e primo cittadino di Castellabate.
Alla medesima seduta sono invitati il presidente della comunità montana Alento Monte Stella, Michele Apolito, il presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asl Sa 3, Cristoforo Cobucci, il direttore generale dell’Asl cilentana, Donato Saracino, e il direttore sanitario Giuseppe Di Fluri.
Scopo dell’incontro quello di individuare una strategia comune e condivisa tra i sindaci per sensibilizzare i vertici dell’azienda sanitaria e la Regione Campania alla necessità di garantire una piena funzionalità dell’ospedale civile di Agropoli, oggi sott’organico e privo di mezzi e risorse adeguate rispetto alle esigenze del vasto comprensorio.
Lo scorso aprile il sindaco Maurano ha scritto a questo scopo al manager dell’Asl Salerno 3, Donato Saracino, senza ricevere riscontro, quindi a inizio maggio ha rivolto il medesimo appello all’assessore regionale alla Sanità, Angelo Montemarano.
L’urgenza di provvedere è determinata dall’imminenza della stagione estiva che porterà sulla costa cilentana un flusso consistente di turisti: negli ultimi anni si sono registrati fino a 500.000 arrivi giornalieri nel periodo di maggiore affluenza.
Senza contare che lo stesso Distretto sanitario 108, con i suoi 14 Comuni (Agropoli, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Torchiara), conta 42.000 abitanti, cui si aggiungono i 25.000 residenti di Capaccio e delle municipalità limitrofe, che è poi la più alta densità di popolazione di tutta l’area cilentana.
Di qui la necessità di garantire servizi sanitari efficienti a residenti e turisti, mediante l’assunzione di nuove unità o con la redistribuzione del personale già in servizio presso le strutture dell’Asl Sa 3.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







