Capaccio, richiesta di fondi per riqualificare il centro storico
L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha dato un’altra risposta concreta ad uno dei principali obiettivi programmatici concernenti il Capoluogo, tradizionale nucleo storico-culturale del paese. Nel corso del Consiglio comunale del 6 marzo scorso, l’assise civica ha approvato il “Programma Integrato del Centro Storico di Capaccio”, che ha l’obiettivo di riqualificare, recuperare, valorizzare e catalogare il patrimonio storico, artistico ed architettonico del Capoluogo.
Questo atto porta a compimento un complesso iter burocratico e progettuale iniziato nel 2003, sotto l’Amministrazione Marino di allora, la quale diede l’incarico per la redazione del Piano di Recupero e del Piano del Colore del Centro Storico capaccese. Questi progetti, ultimati nel mese di marzo del 2004 ma rimasti poi nel dimenticatoio per tutto il corso dell’Amministrazione 2004-2007, sono stati ripresi a partire dall’insediamento del nuovo gruppo amministrativo, ancora sotto la guida del Sindaco Pasquale Marino. Si è ritenuto opportuno ripartire da quanto fatto nel 2003-2004, relativamente ai già citati piani, i quali sono stati completati dal Programma Integrato approvato nell’ultimo Consiglio comunale. Con tale strumento, il Comune di Capaccio Paestum è ora definitivamente pronto, dal punto di vista progettuale e burocratico, a richiedere alla Regione Campania, alla luce della Legge Regionale n. 26/2002, i finanziamenti necessari alla gestione degli interventi pubblico-privati afferenti il Centro Storico del Capoluogo. Acclusa al programma di valorizzazione, la proposta di inserimento del Centro Storico capaccese nell’elenco dei centri storici di pregio, come disposto dalla L.R. 26/2002. Il consigliere comunale Luigi Ricci, capogruppo consiliare del Pd, sottolinea: “Abbiamo ottenuto tutti insieme un grande risultato, di valenza storica per il Capoluogo e per l’intera comunità. Ringrazio tutti i tecnici che, in questi anni, si sono alternati prodigandosi per la redazione dei piani già precedentemente approvati, ovvero il Piano di Recupero e del Colore. Mi corre l’obbligo di ringraziare gli uffici comunali, in particolare l’arch. Rodolfo Sabelli e l’ing. Carmine Greco. Da quando ci siamo insediati, noi consiglieri del Capoluogo, su questo argomento, abbiamo sentito vicinanza e sostegno da parte dell’intera maggioranza. Insieme ai colleghi Giuseppe Castaldo ed Enzo Monzo, abbiamo con costanza portato avanti questo obiettivo. Finalmente siamo arrivati ad un traguardo, che ci apre concrete possibilità per reperire i fondi necessari per dare al Capoluogo un riassetto nuovo, recuperando l’antico splendore architettonico e storico di Capaccio paese”.







