Ascea: 1^ Corsa Podistica Città di Elea-Velia
1^ Corsa Podistica Città di Elea-Velia
DOMENICA 22 MARZO 2009
Presentazione
La gara podistica "Città di Elea-Velia" fa parte di un programma di valorizzazione del territorio intrapreso dal Comune di Ascea con la preziosa collaborazione della Fondazione Alario per Elea-Velia onlus sotto il segno distintivo dell'antica "Città di Elea-Velia". Il percorso si snoda tra l'area archeologica e la marina di Ascea a congiungere, in un unico tragitto, passato ed attualità della nostra terra, che custodisce un patrimonio culturale prestigioso ed unico al mondo.
Il programma di valorizzazione del territorio racchiude più eventi nell'arco dell'anno, legati tra loro sotto il segno delle risorse ineguagliabili che caratterizzano la nostra identità locale: cultura e natura. L'evento centrale è Eleatica, manifestazione culturale internazionale dedicata agli studi di filosofia antica, che attira ogni anno, da tutto il mondo, studiosi di Parmenide e Zenone, nostri antichi concittadini, fondatori della Scuola Eleatica.
Per onorare la preziosa eredità che questi concittadini ci hanno lasciato, il Comune di Ascea ha istituito la "Cittadinanza Onoraria dell'Antica Città di Elea" conferita quest'anno a due illustri studiosi: il prof. Livio Rossetti (Università degli Studi di Perugia) e il prof. Néstor-Luis Cordero (Università di Rénnes I - Francia). I primi cittadini onorari presenzieranno alla gara podistica "Città di Eòea-Velia".
Il 22 marzo, inoltre, ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua promossa dalle Nazioni Unite. Un'occasione unica ed innovativa per lanciare - attraverso il linguaggio universale dello sport - un messaggio di sensibilizzazione ai valori dell'ambiente e della cultura. La manifestazione si chiuderà con la cerimonia di assegnazione del Premio "La Compagnia dell'Alento".
1^ Corsa Podistica Città di Elea-Velia
DOMENICA 22 MARZO 2009
Programma
ore 8,00 ritrovo degli atleti dilettanti e registrazione presso l'area di accoglienza ingresso scavi di Velia (corsa podistica non agonistica di 5 km e passeggiata)
ore 9,00 ritrovo degli atleti presso il Vomplesso Alario - Viale Parmenide Ascea Marina e trasferimento in navetta per l'area di accoglienza ingresso scavi di Velia. Registrazione (corsa podistica di 10 km)
ore 10,00 partenza corsa podistica di 10 km dall'area di accoglienza degli scavi di Velia con l'arrivo al Corso Elea di Ascea Marina - area antistante la Banca della Campania
ore 10,30 partenza corsa podistica non agonistica di 5 km e passeggiata dall'area di accoglienza degli scavi di Velia con arrivo al Corso di Elea di Ascea Marina
ore 12,00 premiazione presso il complesso Alario - Conferirà i premi il prof. Livio Rossetti Primo cittadino onorario della Città di Elea
ore 16,00 conferimento del premio "La Compagnia dell'Alento" presso il Complesso Alario, in occasione della "Giornata Mondiale dell'Acqua". Saranno premiati gli allievi della Scuola Secondaria di I grado di Casal Velino autori della pubblicazione "mACQUAnto tempo fa"
I regolamenti delle gare e i moduli di iscrizione sono disponibili presso la sede della Fondazione Alario e sul sito www.fondazionealario.it







