Presentati i campionati nazionali di sbandieratori di Agropoli
Presentata ufficialmente questa mattina, venerdì 13 marzo 2009, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, la XXIX edizione dei Campionati nazionali sbandieratori “Tenzone Aurea” che si svolgeranno ad Agropoli l'11, il 12 e il 13 settembre prossimi. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, il sindaco di Torchiara, Raffaele Gargano, il consigliere provinciale, Carmine Adinolfi, il presidente nazionale della Federazione Sbandieratori, Danilo Pederini, il presidente dell'associazione cavesi, Domenico Sorrentino, il presidente dell’Associazione “Eventi del Sud”, Antonietta Laudato, il presidente dell’Associazione Trombonieri, Antonio Luciano.
I campionati, rientranti nella categoria A1 della Federazione nazionale sbandieratori, per la prima volta si svolgono in Campania ed è stata scelta la città di Agropoli, con il supporto del Comune di Torchiara, per ospitare un evento così prestigioso. La manifestazione è curata dall'Ente Sbandieratori Cavesi, dall'Associazione culturale “Eventi del Sud”, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dei Comuni di Agropoli e Torchiara, e della collaborazione dell'Associazione Trombonieri sbandieratori cavalieri e degli altri gruppi locali di sbandieratori.

Per tre giorni, dunque, la città di Agropoli ospiterà i migliori sbandieratori provenienti da tutta Italia. Oltre 700 atleti, appartenenti a sedici gruppi, daranno vita a spettacoli di straordinaria destrezza ed armonia con costumi tipici delle diverse antiche realtà civiche di provenienza. Le specialità previste dal campionato sono diverse: dal singolo alla coppia, dalla piccola alla grande squadra, ai musici. Giudici unici della manifestazione saranno esponenti della Federazione Italiana Sbandieratori (FIS).
<
<
<
I gruppi aventi diritto alla XXIX edizione dei campionati sono: Associazione Contrada della Corte (Quattro Castella – RE); Ente Palio di Ferrara; Ente Palio di Niballo di Faenza; Ente Sbandieratori Cavensi (Cava de' Tirreni); Gruppo Musici e Sbandieratori San Domenico (Oria – BR); Gruppo Sbandieratori e Musici I Federiciani (Oria – BR); Gruppo Sbandieratori Megliadino San Vitale (PD); Sbandieratori e Musici “Città di Murata” (Montagnana – PD); Sbandieratori e Musici “Città di Piansano” (VT); Sbandieratori e Musici i Carvinati (Carovigno – BR); Sbandieratori e Musici Palio dei Micci (Querceta in Versilia – LU); Sbandieratori Rione Lama (Oria – BR); Sbandieratori S. Margherita d'Adige (PD); Sestiere di Porta Maggiore (Ascoli Piceno); Sestiere di Porta Solestà (Ascoli Piceno); Sestiere di Porta Romana (Ascoli Piceno).







