SPORT, NATURA E GASTRONOMIA PER IL RILANCIO TURISTICO DEL CILENTO
Sport naturalistico e buon vivere saranno le linee guida principali dei progetti per la rivalutazione turistica del Cilento, una zona ricca di attrattori turistici come il Parco con la sua natura, le grotte di Pertosa, le terme di Contursi, i siti Unesco come Paestum e la Certosa di Padula. Sabato mattina ad Agropoli, l’assessore regionale al turismo Claudio Velardi ha incontrato i sindaci dei comuni cilentani, il presidente dell’Ente Parco, Amilcare Troiano e il Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani per fare il punto della situazione e illustrare i progetti territoriali. Progetti dedicati alla vela, alla canoa e al rafting, campi da golf da progettare e realizzare nei comuni vicini alle aree del Parco, ma anche itinerari del buon vivere con la rivalutazione di borghi antichi e dimore storiche, la promozione della dieta mediterranea e degli ottimi vini locali. Il piano di rilancio turistico dell’assessorato regionale prevede inoltre la proposta del ripristino della linea ferroviaria di Casal Velino – Pisciotta e voli low cost da e per l’aeroporto di Pontecagnano.







