Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Presentazione del film “Curato Don Wojtyła a Niegowić” a Policastro Bussentino

Scritto, diretto e prodotto da Mons Jaroslaw Jarek Cielecki
martedì 26 agosto

📅 sabato 23 agosto 2014 · 📰 CulturaCilento

23082014 padre jarek luppino
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Prima dell’evento, alle ore 18.30, nella Cattedrale ci sarà la Concelebrazione Eucaristica, alla quale prenderà parte anche padre Jarek. A seguire, alle 19:30, la presentazione del film che si terrà in Piazza Duomo, sul sagrato della Cattedrale, nel corso della manifestazione verranno proiettati alcuni spezzoni della pellicola commentati da padre Jarek (in foto intervistato da Tonino Luppino). Saranno presenti: il Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato, l’on. Giovanni Fortunato, Presidente del Consiglio Comunale, Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano- Policastro, don Antonio Savino, Parroco di Policastro Bussentino, il dott. Tonino Luppino, promoter del film nel sud italia e Mons. Jarek Cielecki, regista del film e direttore dell' Agenzia televisiva " Vatican Service News".

Il film prende spunto dal suo omonimo libro, letto e approvato in vita da Papa Wojtyła. Girato interamente in Polonia, tra Wadowice, Pierzchow, Gdów, Kaly e Niegowić: luoghi molto amati da Karol, ripercorre la vita di “Don Karol Wojtyła”, narrata attraverso i ricordi di Eleonora Mardosz, una donna di ottantasette anni che fu la perpetua del futuro Papa nella parrocchia di Niegowić. La storia è incentrata sul viaggio di Leucadia (Eleonora Mardosz), che, da Cracovia, attraverserà in autobus la campagna polacca fino a Niegowić, la parrocchia dove Karol Wojtyła, il futuro Papa Giovanni Paolo II, fu inviato come vice parroco al suo primo incarico : rimase qui per circa un anno, dal luglio del 1948 all’agosto del 1949. Grazie ai ricordi della donna, ripercorreremo le tappe fondamentali della vita di San Giovanni Paolo II e conosceremo meglio l’uomo, il suo pensiero e gli episodi inediti sulla sua vita quotidiana. La colonna sonora, pubblicata da edizioni musicali Bixio Sam, è composta da brani originali di Giulio del Prato.

Una curiosità riguardo il film è che alcuni oggetti di scena sono appartenuti realmente al Papa, come la stola e la tunica , che il protagonista , Karol Dudek, indossa durante la scena del matrimonio, girato proprio nella chiesa di legno di Metkow , dove don Karol Wojtyła celebrò le sue Sante Messe.

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.