Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli, sicurezza: in un sondaggio i cittadini chiedono ronde di volontari

📅 lunedì 16 marzo 2009 · 📰 AttualitàAgropoli

Null
Credits Foto

Di recente, il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il decreto legge che contiene le norme antistupri, messo a punto dal ministro dell'Interno Roberto Maroni. Il provvedimento, tra l'altro istituisce le ronde, a cui - più che i semplici cittadini - dovranno partecipare prevalentemente "ex agenti di polizia, dei carabinieri e delle forze armate: sono modifiche proposte da An e approvate da tutti", come ha precisato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

Dunque il decreto autorizza una versione cosiddetta "soft" delle ronde: i membri non devono essere armati, e devono agire in coordinamento col prefetto. Il modello, ha aggiunto Maroni, è quello dei City Angels, che già agiscono a Milano in sintonia con il Comune. Al nord le ronde, promosse in più occasioni dalla Lega Nord, sono già attive da anni e dai comuni sono pronti a giurare che i fenomeni di violenza, vandalismo e in generale di criminalità, sono diminuiti.

Se si fosse sicuri di questi dati, allora non sarebbe un male chiedere anche per Agropoli e il territorio limitrofo delle ronde di volontari, soprattutto alla luce dei tanti episodi di criminalità che si sono verificati nelle scorse settimane, e dei frequenti atti di vandalismo che si segnalano in città. In realtà che le ronde siano un sistema per risolvere il problema criminalità non lo dice lo scrivente, ma il circa il 30% degli utenti che ha risposto al sondaggio che InfoAgropoli aveva proposto la scorsa settimana. Alla domanda: “Come risolvere il problema della crescente criminalità ad Agropoli”, il 22% ha risposto che sono necessari maggiori controlli da parte dei Carabinieri, il 18% ha chiesto l'istituzione di una Caserma della Polizia di Stato, il 15% l'attivazione dei sistemi di video-sorveglianza già da tempo installati ma non funzionanti. Il 12% chiede l'ampliamento del Corpo dei Vigili Urbani e, il restante 30%, la maggioranza quindi, delle ronde di volontari.

Quest'ultimo, è forse un dato allarmante soprattutto se si pensa che in un sondaggio del 2008 il 77% dei votanti riteneva che Agropoli non fosse una città sicura. Ma gravi episodi di criminalità, che non possano essere combattuti con maggiori controlli sul territorio, per fortuna non ve ne sono e proprio per questo i cittadini chiedono maggiore presenza sul territorio delle Forze dell'Ordine, presenza che però non sempre si avverte e questo potrebbe spiegare il perché del risultato emerso dal sondaggio, ossia una richiesta di ronde di volontari (30%).

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.