Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Grande successo a Castellabate per lo spettacolo dell’Orchestra D’Archi Carlo Gesualdo

📅 mercoledì 27 agosto 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

27082014 orchestra gesualdo

Grande successo di pubblico e critica per lo spettacolo dell’Orchestra D’Archi Carlo Gesualdo diretta dal brillante maestro Raffaele D’Andria che ha visto protagonisti il violinista Daniele D’andria, il pianista Gaetano Santucci ed il tenore Diego Raphael Fortunato. Di certo fino ad oggi il successo più significativo di pubblico della rassegna “Castellabate Luogo dell’Incanto”.

La serata si è articolata attraverso esecuzioni strumentali e vocali tratte dal repertorio italiano, francese e tedesco. Daniele D’Andria giovanissimo violinista salernitano di grande avvenire e di eccezionali virtù musicali ha aperto lo spettacolo con l’esecuzione del Rondò D 438 di Schubert per violino ed archi a seguire la celebre Simple Symphony di Britten diretta magistralmente dal maestro Raffaele D’Andria docente di musica d’insieme per archi presso il Conservatorio di musica Martucci di Salerno. La serata appena giunta alla metà del programma già mostrava una grande carica di entusiasmo tra il pubblico visibilmente emozionato. Sarà poi la volta dell’artista Gaetano Santucci, poliedrico musicista che oltre alle spiccate conoscenze pianistiche, raccoglie a se gli studi conseguiti presso i conservatori di Salerno e Milano in violoncello, didattica della musica e composizione. Toccante la sua esecuzione del concerto per pianoforte ed archi BWV 1056 di Bach. A concludere la serata l’ingresso del tenore cilentano Diego Raphael Fortunato, originario di Castellabate e che per la prima volta, come egli stesso in una significativa ed emozionata presentazione ha sottolineato, sul palco del kermesse estiva abilmente organizzata dall’assessore Luisa Maiuri. Massenet, Verdi, Leoncavallo sono alcuni degli autori in esecuzione con la “palpitante” orchestra d’archi giunta quasi al decennale della propria fondazione. Il giovane tenore ha trascinato il pubblico in scroscianti e lunghi applausi di consenso, solo appagati dagli acuti dei bis concessi da maestro. In un commento il maestro Fortunato, già premiato lo scorso luglio con la Medaglia del Presidente della Repubblica per il concerto con la violinista Maria Safariants e per le attività musicali svolte con la “Gesualdo”, ha dichiarato la propria soddisfazione per l’eccezionale successo ed ha dedicato al pubblico ed alle autorità presenti la celebre aria “Mattinata” di Leoncavallo che in un lontano soggiorno giovanile, il borgo cilentano ospitò. La nostra redazione ringrazia l’Ensemble Gesualdo augurando successo ed un presto ritorno tra le mura dell’antico castello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.