Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SEGRETI d’AUTORE, Gli asparagi e l’immortalità dell’anima con MARINA SORRENTI e GIOVANNI MOSCHELLA

Sessa Cilento/Valle – Palazzo Coppola - 1 settembre ore 21.00

📅 venerdì 29 agosto 2014 · 📰 CulturaCilento

29082014 sorrenti

Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti prosegue la sua programmazione nel mese di settembre con un appuntamento particolare che ha come protagonista Achille Campanile, il più grande scrittore umorista del novecento italiano. La sua geniale idiozia, come fu definita da Pampaloni, è di natura singolarissima, il suo assurdo è fondato sul non-senso. Campanile è uno dei rarissimi inventori di un genere letterario che ha sconcertato e sconcerta ancor oggi per la sua dirompente eccentricità.

Lo spettacolo teatrale interpretato da Marina Sorrenti e Giovanni Moschella evidenzia la particolare modernità di Campanile che ha fatto sì che egli si sia trovato con disinvolto anticipo sui suoi tempi. L’umorismo delle sue pagine deriva non tanto dalla situazione, quanto da un imprevedibile cortocircuito che sfocia fulmineamente nell’assurdo verbale. La messa in scena dipana come grani di un rosario alcuni tra gli innumerevoli scritti, teatrali e non, dello scrittore romano di origini campane, tra i quali ricordiamo gli irresistibili monologhi La quercia del Tasso e Asparagi e immortalità dell’anima, l’esilarante dialogo sull’Acqua minerale e le magnifiche descrizioni di uomini illustri quali Archimede, Galileo e Pasteur. La parola di Campanile, intricata, allusiva, formicolante di segni ambigui, di doppi e tripli sensi, di falsi allarmi, di trabocchetti, labirinti ed equivoci sorprende e diverte. Il gioco scenico è vario, le maschere molte, serie, seriose, ilari, compunte, furbe o due volte furbe, ossia parenti dell’imbecillità. “Mi guidano, quando scrivo, lampi d’imbecillità” amava dire lo scrittore stesso, perché l’imbecillità è poi sempre la perfezione ultima del suo gioco e il suo riso, e il nostro. E i suoi lampi surreali disseminati di qualche adombramento dell’irrealtà quotidiana portano a toccare una recondita superiore saggezza.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.