Il liceo di Agropoli celebra il centenario di Alfonso Gatto
Un concorso di poesia e una manifestazione culturale: questi i modi con cui il Liceo Scientifico-Classico di Agropoli celebrerĂ i cento anni dalla nascita del poeta salernitano di cui porta il nome La manifestazione si svolgerĂ nell'Aula Magna della sez. classica del Liceo, in via Pio X, a partire dalle 10.30 di sabato 21 Marzo 2009. Oltre al preside Pasquale Monaco, parteciperanno all'evento il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Franco Crispino e il vicesindaco Mauro Inverso.
Ospite d'eccezione sarà il Docente di Letteratura Italiana dell'Università Federico II di Napoli Francesco D'Episcopo. Nel corso della manifestazione verrà presentato il frutto di un lungo lavoro che gli alunni del Liceo hanno intrapreso sulla figura e sull'opera di Alfonso Gatto, incentrando l'elaborato sui tre temi fondamentali di affetti, luoghi nativi, impegno civile. Troverà inoltre spazio nell'Aula Magna l'esposizione di pannelli figurati relizzati dagli stessi alunni sulle parole e sulle immagini del poeta. Centro della manifestazione sarà la premiazione del "Primo Concorso di Poesia A. Gatto", destinato agli alunni del Liceo e indetto agli inizi dell'anno scolastico. Alle poesie più meritevoli verrà assegnato un premio o una menzione speciale. I lavori degli alunni, così come l'intero evento, sono stati coordinati, oltre che dal Preside Pasquale Monaco, dalle prof.sse Cinzia Gliubizzi, Annamaria Petolicchio e Concetta Romanelli. La parte grafica dalla prof.ssa Giuseppa Guida. "L'obiettivo dell'iniziativa", comunica il Liceo A. Gatto, "è stato quello di far conoscere un esponente della poesia contemporanea e al tempo stesso premiare il lavoro degli allievi che con le loro rispettive produzioni hanno dedicato a questo progetto energie e creatività . Essi hanno avuto l'opportunità di essere espressione di una scuola di qualità , in cui il quotidiano impegno, supportato da sincera passione è finalizzato alla crescita umana, civile e culturale". Giovanni Landi
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







