Le Eccellenze del cilento alla 71° mostra del Cinema di Venezia
Il Comune di Camerota in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, la Condotta Slow Food Camerota Golfo di Policastro e la Lega Navale Italiana sezione di Camerota. mette in scena il Cilento e le sue eccellenze in una degustazione che si terrà alla 71° mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
La delegazione Cilentana guidata dal Sindaco di Camerota Antonio Romano vede presente il Fiduciario della Condotta Slow Food Camerota – Golfo di Policastro Giuseppe Rivello, il Produttore di Olio Nicolangelo Marsicani, la Chef Giovanna Voria, La produttrice di Cacioricotta di Capra Cilentana Paola Passaro e per la Lega Navale Italiana Antonello Paonessa.
La presenza delle eccellenze Cilentane e del Comune di Camerota con la Spiaggia più bella d'Italia 2013 “Cala Bianca” e spiaggia più bella d'Italia 2014 “Baia Infreschi” (sondaggio web Legambiente) premiata come “Spiggia più bella d'Italia” è prevista nell'ambito del Premio “Green Drop” che è uno dei momenti del Festival Di Venezia dedicato all'Ambiente.
Da diversi anni Green Cross è impegnata in azioni di sensibilizzazione e di aiuto concreto in numerose aree del pianeta. Dal 2012 Green Cross assegna il premio “Green Drop” nel corso della Mostra internazionale d'arte cinematografica al film che meglio abbia interpretato i principi dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i popoli, l'Associazione intende valorizzare l'opera di divulgazione e sensibilizzazione che il cinema può esprimere. Saranno quindi le eccellenze Cilentane ad arricchire la serata di presentazione del Green Drop Award 2014 che si è svolta nella serata del 3 settembre sulla Terrazza dei fiori dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, location storica perchè è qui che ebbe inizio il più antico Festival del cinema del Mondo.
Ampio spazio è stato dedicato ad alcuni dei Presidi Slow Food del Territorio ed alle eccellenze come l'Olio DOP Cilento e il Fico Bianco del Cilento DOP.

La Giuria di questa edizione del Green Drop sarà composta da:
- Silvia Scola (sceneggiatrice, vicepresidente ANAC)
- Blasco Giurato (direttore della fotografia del film premio Oscar “Nuovo Cinema Paradiso
- Chiara Tonelli (Architetto, team leader della quadra italiana vincitrice del Sola Decathlon)
Madrina della serata di presentazione sarà l'attrice Ottavia Piccolo mentre per la serata di presentazione sarà la giornalista e conduttrice televisiva Tessa Gelisio.
I Prodotti che saranno degustati durante l'evento sono i seguenti:
Fico bianco del Cilento Azienda agricola Corbella di Cicerale
Cacioricotta di Capra Cilentana - La Bottega del formaggio di Giungano
Olio DOP Cilento del Frantoio Marsicani, Sicilì
Pane della Comunità del Cibo "Grano di Caselle" dei Panifici: Sapori di Grano Caselle in Pittari e San Nicola di Sicilì
Maracucciata di Lentiscosa Preparata dalla Cantina del Marchese, Marina di Camerota)
Salsiccia di maiale del Salumificio Cellito, Sicilì
Miele del Cilento dell'Azienda Agricola Cavalieri, Roccagloriosa
Biscotti con Miele, Zucchero Nasprato, Mandorle Panifici: San Nicola, Sicilì
Oliva Salella Cilento i sapori della terra Casalvelino
Confettura di Prugne Selvatiche Azienda Agricola Lunacalante, Casalbuono
Ceci di Cicerale Azienda agricola Corbella Cicerale

Cece nero di Corbella Azienda agricola Corbella Cicerale
Fagioli di Controne Michele Ferrante Controne
Vino Bianco e Vino Rosso Donna Clara
Torroncini degli sposi Azienda Agricola Cavalieri, Roccagloriosa
Mozzarella di Bufala DOP Caseificio Vail, Bellizzi - Caseificio D'Onza, Sala Consilina
Alici di Menaica Cilento i sapori della terra Casalvelino
Pane di fichi, Acquasale cilentana, Pane e olio Azienda Agricola Corbella

Crostini con crema di ceci di Cicerale
Crostini con crema di ceci neri di Corbella
Crostini con crema di carciofo
Confettura di finocchietto selvatico
Confettura di fico bianco del Cilento
Bacche di mirto selvatico sciroppate
Pere selvatiche sciroppate al vino
Fico bianco del Cilento sciroppato all'aglianico






