Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Capaccio un incontro sul potenziamento della viabilità

📅 sabato 21 marzo 2009 · 📰 AttualitàCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Martedì 17 marzo scorso, presso il salone delle conferenze dell’hotel Mec, l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, al completo, ha incontrato rappresentanti e privati cittadini delle contrade Licinella, Torre di Mare e Santa Venere, raccogliendo l’invito espresso dalla locale Associazione socio-culturale “Aretè”, presieduta dal sig. Carlino La Manna. Costruttiva ed attenta è stata la partecipazione dei numerosi residenti intervenuti, che hanno potuto rivolgere quesiti ed avanzare proposte agli amministratori: tema del pubblico confronto, l’assetto della viabilità nelle tre popolose contrade capaccesi, oggetto in questi giorni di alcune voci rilevatesi, poi, completamente infondate durante il dibattito.

La paventata chiusura dell’asse stradale che unisce le tre aree, infatti, è stata seccamente smentita dal Sindaco, Pasquale Marino, presente al tavolo dei relatori insieme all’Assessore al ramo, Salvatore Nacarlo, ed ai consiglieri comunali Angelo Valletta, Mimmo De Riso, Raffaele Barlotti e Vito Scairati, esponenti istituzionali delle tre contrade in seno all’assise civica. L’architetto Scairati, in particolare, ha spiegato in maniera dettagliata tutte le ipotesi di sviluppo della viabilità, in loco, illustrate negli indirizzi programmatici del nuovo Puc. “La viabilità nelle contrade Licinella, Torre di Mare e Santa Venere sarà ulteriormente potenziata con la creazione di nuove arterie di accesso atte ad agevolare il transito dei veicoli in entrata ed uscita da Capaccio - ha chiosato il Sindaco Marino - nel Puc attualmente in redazione, infatti, abbiamo riservato molta attenzione alle esigenze di queste tre importanti aree turistiche cittadine, a testimonianza della sensibilità dell’Amministrazione comunale in tal senso. Nessuna strada sarà deviata o chiusa al transito, anzi, faremo in modo da rendere il traffico locale molto più snello, scorrevole e meno caotico soprattutto per i turisti ed i villeggianti, riassettando attentamente l’intero sistema viario al fine di migliorarne l’efficacia. Questo è l’ennesimo intervento teso a favorire la riqualificazione e la valorizzazione di queste tre popolose borgate, dopo il grande successo ottenuto dall’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta, fortemente voluto dall’Amministrazione che presiedo. Abbiamo liberato, per sempre, le strade di Licinella, Torre di Mare e Santa Venere da quelle orribili micro discariche che si creavano, in passato, attorno ai cassonetti, migliorando al contempo l’impatto ambientale, l’immagine del paese intero nonché i servizi di sorveglianza e sicurezza, in particolare nelle ore notturne e nei periodi estivi di massima affluenza turistica”.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.