Agropoli, nuove modalità di parcheggio a pagamento
La sosta a pagamento sul territorio cittadino diventa più facile, economica e sicura. Il Comune di Agropoli, infatti, attraverso la società in house Agropoli Servizi, ha previsto a partire da domani, 21 marzo 2009, una gestione più razionale delle aree di parcheggio a pagamento. Ausiliari della sosta, gratta e sosta, tariffe uniformate e abbonamento mensile le principali novità introdotte. Le zone interessate sono le seguenti: lungomare San Marco, via De Gasperi, via Piave, viale Europa, via Colombo, via Romanelli, piazza della Repubblica, piazza Margiotta, piazza Pecora, piazza Merola, piazza Chili (tutte già a pagamento), parcheggio di via Taverne (unico a passare da gratuito a pagamento). In queste aree, inoltre, per un miglior funzionamento del servizio con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 24.00, saranno presenti dieci ausiliari della sosta con il compito di vendere direttamente i grattini e controllare la regolarità della sosta. Uniformate anche le tariffe con la creazione di tre fasce: fascia A (1 euro ogni ora o frazione); fascia B (0,50 euro ogni ora o frazione); fascia C estiva (0,50 euro ogni ora o frazione dal primo giugno al 30 settembre nelle aree adiacenti le spiagge comunali con tariffa minima di 1,50 euro per tre ore). Dal primo aprile ci sarà anche la possibilità di acquistare l’abbonamento mensile di 20 euro per le fasce A e B, mentre per la stagione estiva sarà disponibile anche l’abbonamento “PLUS” estivo di 50 euro. «Vogliamo una migliore gestione delle aree di sosta a pagamento – commenta il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri – L’amministrazione comunale, in questo senso, ha fatto un investimento deciso sia per il miglioramento dei servizi al cittadino sia in termini occupazionali, impiegando dieci giovani con il compito di ausiliari della sosta ai quali va il mio augurio per l’inizio della nuova attività». «E’ un investimento importante per l’amministrazione comunale e per Agropoli Servizi – afferma il presidente dell’Agropoli Servizi, Vito Rizzo – Siamo certi che i cittadini sapranno premiare questo miglioramento dei servizi e, speriamo, la loro stessa qualità della vita».







