Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sala Consilina (Sa): festa Maria SS della Consolazione (detta anche Madonna del Castello)

📅 mercoledì 17 settembre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiVallo di Diano

17092014 Maria SS della Consolazione
Credits Foto

Circa mille le persone domenica mattina hanno preso parte alla tradizionale processione della Madonna del Castello che ha accompagnato la statua della Madonna della Consolazione dalla Chiesa della Santissima Annunziata in Piazza Umberto I nella chiesetta, che si trova nel Castello simbolo della città di
Sala Consilina. Una tradizione antichissima quella della processione che vede quasi a metà del percorso una sosta nella località denominata Calvario per assistere ad uno spettacolo pirotecnico. Dopodiché il corteo prosegue fino al Castello dove viene celebratala SantaMessa. La festa in onore della Madonna
della Consolazione è una delle più antiche del capoluogo del Vallo di Diano. E i festeggiamenti si tengono due volte all’anno. A Settembre i fedeli accompagneranno la statua dal Castello fino alla località Valle, nel cuore del centro storico, dove si tiene il tradizionale sparo del gallo. Dopodiché la Madonna viene accompagnata nella chiesa della Santissima Annunziata. Lo “sparo
del gallo” che fa parte dei festeggiamenti di settembre è un rito pagano finalizzato a favorire la feconditá della terra. Il culto della Vergine risale a circa 400 anni fa ed è rimasto l’unico segno di vita del castello grazie soprattutto all’attivitá della congregazione della Madonna della Consolazione che, nel corso degli anni, ha curato il restauro dell’edificio.

A questo grande evento hanno reso omaggio anche la presenza delle
confraternite del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro di cui anche quelle di Sanza (una l’arciconfraternita di Santa Maria della Neve o della Madonna del Cervato e l’altra del Santissimo Sacramento e Rosario quindi con la partecipazione del Segretario Cav. Attilio De Lisa (originario di San Rufo sempre della Diocesi di Teggiano-Policastro nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni della provincia di Salerno in Regione Campania) insieme al Priore Ciorciari Carmine del Santissimo Sacramento e Rosario e i componenti e amici del Direttivo della Madonna Antonio Loguercio, Michele Citera ,Antonello D’Elia e lo stesso Cav. come confratello della stessa oltre ad altre come il Sacro Cuore di Gesù di Vibonati,dei Portatori e del Santissimo Sacramento di Casalbuono,di Policastro Bussentino frazione di Santa Marina,della Santa Trinità e della Misericordia di Sala Consilina.

Infatti verso le 10.00 de 14-09.2014 mattina, tutti diretti in processione verso la Madonna del Castello che fa ritorno nella sua sede invernale e dove durante il tragitto si è visto il rito del Gallo e gli spari,fino ad arrivare nella Chiesa Santissima Annunziata per la Santa Messa celebrata da don Michele Totaro e dove a termine della Stessa il Parroco prima e dopo il
Priore Avv. Luigi Giordano ringraziano (elencandole) tutte le confraternite presenti oltre chi si è impegnato e tutti i presenti. Infine si ringrazia vivamente anche il Priore Avv. Luigi Giordano e gli organizzatori per l’invito. C.STAMPA


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.