Forestale scopre e sequestra area con rifiuti pericolosi nel comune di Aquara
Il Comando Stazione Forestale di Ottati alla località “Vallone Fierro” in agro di Aquara, in prossimità della strada comunale, ha rinvenuto ingenti quantitativi di rifiuti. Prontamente venivano avviate indagini finalizzate a caratterizzare la tipologia di rifiuto, quantizzare i medesimi e ricercare elementi che consentissero di individuare gli autori del reato.
Più precisamente, durante il sopralluogo si rilevavano in un dirupo scosceso su un’area di circa 20000 mq ricoperti da una folta vegetazione, ingenti quantitativi di rifiuti speciali e non taluni dei quali anche pericolosi, sversati direttamente su suolo di proprietà comunale; tra cui scarti edili misti, elettrodomestici, tubazioni in plastica, elementi in legno ed in metallo, spezzoni di tubi, parti di autoveicoli, contenitori in carta e cartone, plastica, vetro e legno, sfalci di potatura, tessili ecc…
Dalle indagini svolte e dagli accertamenti diretti ed indiretti esperiti in loco, non sono emersi evidenze utili alla individuazione degli autori degli abbandoni. Gli accertamenti ed il monitoraggio del sito continueranno nei giorni a venire.
Diversi sono i controlli di monitoraggio e contrasto al fenomeno del traffico e della gestione illecita di rifiuti da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato su tutto il territorio Cilentano, finalizzati alla tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
L’attività posta in essere ad oggi ha fatto registrare i seguenti dati: n°21 Notizie di Reato, n° 20 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria e n°10 le aree sequestrate.
C.STAMPA C.T.A. Vallo della Lucania







