Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sapri aderisce all'appuntamento annuale di “Puliamo il Mondo”

📅 venerdì 26 settembre 2014 · 📰 AmbienteSapri

26092014 puliamo il mondo
Credits Foto

Dal 26 al 28 settembre torna "Puliamo il Mondo" l’edizione italiana cioè di Clean up the world, l’appuntamento di volontariato ambientale promosso nel nostro paese da Legambiente cui aderisce, anche l’Amministrazione comunale di Sapri.
Amare e curare la città, investire sulla sua manutenzione con particolare attenzione per l’ambiente e le tipicità del territorio, è infatti una priorità dell’Amministrazione che sostiene le iniziative volte al miglioramento qualitativo dell’ambiente e alla promozione di una cultura ecosostenibile.
Questa volta, per l’edizione annuale di Puliamo il Mondo, gli occhi, le palette e i secchielli dei volontari, saranno puntati su tre temi importanti “il riciclo dell’olio, spiaggie senza plastica e raccolta delle gomme di auto”.
L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell'ambiente con particolare riferimento al decoro urbano e alla tematica dei rifiuti.
L’iniziativa, in collaborazione con le istituzioni scolastiche e con associazioni locali, intende valorizzare il senso di appartenenza alla comunità, la coesione sociale e la responsabilità dei singoli nella cura del bene comune.

Programma:
Venerdì 26 Settembre: sarà attivato un centro di raccolta degli oli esausti presso il Mercato Coperto di Sapri a partire dalle ore 11.00. Chiunque volesse smaltire gli oli esausti che ha presso le proprie abitazioni o luoghi di lavoro potrà conferirli direttamente, ottenendo anche informazioni in merito alla raccolta e alla sua utilità;
Sabato 27 Settembre: gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e delle scuole secondarie inferiori saranno impegnati nell'area Lungomare e nella spiaggia sottostante in una attività di raccolta della plastica. L'evento è aperto anche alla partecipazione delle famiglie e dei singoli cittadini interessati;
Domenica 28 Settembre: le associazioni di volontariato, i gruppi di cittadini, le istituzioni comunali, i singoli, saranno divisi in tre gruppi principali che si occuperanno della raccolta dei rifiuti lungo tutto il sentiero “Apprezzami l'asino”. In particolare una squadra di volontari si occuperà della bonifica lungo tutto il sentiero. Una squadra di volontari dell'associazione golfotrek si occuperà della rimozione dei numerosi copertoni presenti lungo il percorso, e una terza squadra mista, che avrà anche la presenza di due o tre arrampicatori esperti, si occuperà della rimozione dei rifiuti dall'area del Canale di Mezzanotte e dall'area denominata “Frondoni”. L'incontro è previsto al Porto di Sapri alle ore 8.30 per un intervento che avrà una durata di circa due ore e mezza/tre.


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.