#NonCiFermaNessuno, partito il Tour Universitario ideato da Luca Abete
“Finalmente si comincia! Sembrava un sogno e invece è realtà”
Un grido ed un hashtag, #NonCiFermaNessuno, attraverso cui raccontare una generazione composta da tutti coloro che non vogliono farsi scoraggiare dalle difficoltà della vita, ma fare fronte comune per realizzare il proprio sogno.
Con questo spirito, ha preso il via dall'aula "Ezio Tarantelli" della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il Tour Universitario #NonCiFermaNessuno, che nella prima tappa ha registrato una grande partecipazione di studenti, grazie all'interesse scaturito dal "racconto - spettacolo" di Luca Abete e alla simpatia della mascotte del progetto, l'alieno N1CF.
Luca ha raccontato ai ragazzi l'esperienza dello studente universitario che insegue con determinazione il proprio sogno fino a raggiungerlo.
Il progetto #NonCiFermaNessuno è un innovativo format di comunicazione che raccoglie le testimonianze e gli “urli” degli utenti della community attraverso il sito web www.noncifermanessuno.net, i canali social network (Facebook, Twitter, Instagram) ed un contatto diretto su Whatsapp.
Dopo Roma, il Tour Universitario arriverà in 14 città italiane (Varese, Urbino, Bari, Salerno, Cosenza, Palermo, Siena, L'Aquila, Venezia, Parma, Potenza, Milano, Pescara e Napoli).
Il progetto offre agli studenti opportunità di formazione e orientamento al lavoro grazie alla partnership con Campus Mentis. Inoltre, il Centro di Ricerca e Servizi Impresapiens dell'Università La Sapienza Roma, in collaborazione con lo staff di #NonCiFermaNessuno e Campus Mentis, ha strutturato una ricerca sociologica volta a costruire un identikit aggiornato degli studenti universitari italiani.
Il progetto è stato reso possibile grazie all’adesione di importanti realtà imprenditoriali internazionali e nazionali, che hanno accolto con grande entusiasmo l’idea del Tour #NonCiFermaNessuno, predisponendo strumentazioni all’avanguardia e offrendo opportunità di lavoro per i giovani.
Il colosso dell’informatica, Asus, ad esempio, ha messo a disposizione la tecnologia dei suoi dispositivi (smartphone e tablet) per la registrazione delle video testimonianze rilasciate dagli studenti.
Tecnocasa, da sempre attenta ai giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro, attraverso il tour prenderà contatto con le potenziali nuove leve, offrendo possibilità di impiego nel settore immobiliare e in quello del credito-assicurativo.
Best Western, la catena di hotel più diffusa in Italia, incontrerà gli studenti e darà loro la possibilità di lavorare in Best Western Italia e negli alberghi del gruppo.
Radio 105, radio ufficiale del progetto, darà ai giovani più creativi la chance di conoscere il mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento on-air proponendo su 105.net delle idee originali che contribuiscano alla realizzazione di un nuovo format radiofonico ispirato al tema #NonCiFermaNessuno che andrà in onda nell'estate del 2015.







