Strage di Sassano, Aniello Baselice (AICAT): “Ora giustizia e verità senza sconti per nessuno”
“La strage di Sassano non può e non deve rimanere impunita.” Ad affermarlo il presidente dell’Aicat (Associazione Italiana Club Alcologici Territoriali), Aniello Baselice, intervenendo sul grave incidente che ha portato alla morte di quattro ragazzi nella frazione Silla di Sassano. Il conducente che ha investito i giovani, tra i quali il fratello, è risultato positivo ai test alcolemici. Ecco il commento di Baselice sulla vicenda:
“Se chi ha ucciso i quattro ragazzi dovrà pagare il giusto prezzo per la strage di cui si è macchiato, si impongono alcune considerazioni e domande cui qualcuno deve ancora il coraggio di rispondere: il guidatore è recidivo in quanto coinvolto in un incidente stradale nell'ottobre 2012 in cui ha perso la vita un altro ragazzo.
Chi ha lasciato o ridato la patente al ragazzo ha verificato la presenza e il livello di gravità di eventuali problemi alcolcorrelati?
In caso affermativo, quali prescrizioni sono state date a tutela dell'incolumità e della salute della comunità?
Esistono oltre a quella del ragazzo killer altre pesanti responsabilità etiche e legali che vanno approfondite e di cui occorre rendere conto.
E' ora di finirla di imprecare contro fato avverso. E' l'ora della giustizia e della verità. Senza sconti per nessuno.”
Comunicato Stampa
Video in basso di TELECOLORE
Accusa di omicidio volontario per GIanni Paciello dopo la tragedia di Sassano
La tragedia di Sassano, una intera comunità in lutto
Sassano si stringe attorno alle tre famiglie
Don Bernardino: Conoscevo le 4 vittime e chi era al volante







