Il marketing territoriale del Cilento si affida agli studenti di Napoli
Diciotto studenti, selezionati da un istituto campano, l’Itcgls ‘Leonardo Da Vinci’ di Poggiomarino in provincia di Napoli, stanno soggiornando a Casalvelino (SA) per partecipare a un progetto ideato da Igs.net (imprese giovani studenti), in collaborazione con il comune di Castelnuovo Cilento, riguardante il marketing territoriale. Gli alunni, impegnati nel progetto finanziato dal ministero dell’Istruzione, hanno creato una StartUp che lavora nel mondo della comunicazione, sviluppando e mettendo in essere iniziative di marketing finalizzate alla promozione del territorio del Cilento.

I lavori sono iniziati lunedì 15 settembre con la creazione dell’agenzia di comunicazione CommunicatioNow con la quale stanno creando output per il territorio del Cilento. CommunicatioNow al momento sta curando l’immagine villaggio turistico del territorio del Cilento.
I tutor di Igs che accompagnano i ragazzi in questo percorso formativo, riguardo alle opportunità che offre uno stage di marketing territoriale e all’impegno profuso dagli studenti affermano: «Questi stage mettono alla prova la creatività di chi vi partecipa, generando sempre nuove idee per creare delle soluzioni che saranno usate dagli imprenditori del territorio» spiega Mario Talamo. Riguardo al lavoro svolto dagli studenti, Laura Faracchio dichiara: «La risposta è stata positiva. I ragazzi si sono impegnati molto nella realizzazione degli output e anche durante le visite aziendali si sono dimostrati molto interessati al territorio e ai siti di maggiore interesse culturale del Cilento».
Rossella Dentale manager di Igs spiega: «Igs è una società che forma capitale umano e orienta i giovani verso il mondo del lavoro. Tra i progetti in corso quello a cui sta partecipando il L. Da Vinci di Poggiomarino il quale mira a far comprendere ai ragazzi coinvolti cosa è il marketing e come svilupparlo all’interno di un territorio per esprimere le potenzialità del territorio stesso».
C.STAMPA







