Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum : Mongolfiere, scavi e tanta allegria!

📅 lunedì 13 ottobre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

13102014 mongolfiere e luppino
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Ho trascorso una splendida giornata a Paestum, nell'occasione del Festival Internazionale delle mongolfiere, che ho condiviso con i miei cari vicini di casa Helena, Flavia, Piervito ed il mio secondogenito Manuel! Lo sapevate che, lo scorso anno, scavi e museo di Paestum sono stati il ventiquattresimo sito statale italiano più visitato, con 242.218 visitatori? Bella notizia, non Vi pare?

mongolofiere a paestum
Ma torniamo alle mongolfiere: uno spettacolo per gli occhi! Gli organizzatori hanno pensato anche di far divertire tutti, adulti e bambini, con gli artisti di strada , stand molto interessanti ed uno spazio pic-nic! Ho incontrato numerosi turisti stranieri: con alcuni di loro ho anche socializzato! Ho notato anche molti americani: Paestum ormai è un sito archeologico d'eccellenza, conosciuto in tutto il mondo! In questo book fotografico, noterete anche una coppia di sposi , che ho fotografato vicino alle magiche mura (foto in basso), mentre si alzano in cielo due mongolfiere! Che bello!!! Ho scattato una foto nell' area degli scavi, dove , in primo piano, si notano le rose.

paestum tra le rose

Già le rose! Secondo Marziale, poeta romano comunemente ritenuto il più importante epigrammista in lingua latina, le rose rosse per eccellenza dell' antichità erano quelle di Paestum, che fu la "Città delle rose"! " Nell’antichità- scrive il collega Oreste Mottola, in un suo articolo-, a Paestum c’erano ampie distese di colture di rose su terreni fertili che venivano coltivate da persone esperte.Roma era una delle città che più acquistava rose di Paestum. Le rose erano utilizzate anche per produrre profumi!". Per concludere, mi piace evidenziare il clima di allegria che ha caratterizzato questa indimenticabile " giornata delle mongolfiere"!Si sono esibiti gli artisti di strada " Murga los espantapajaros": molto bravi e simpatici ! Una gioiosa foto che mi ritrae con loro... l'ho ritenuta doverosa!

sposi e mongolfiere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.