Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

MARINA DI CAMEROTA: ABUSIVISMO EDILIZIO NEL CILENTO. OPERAZIONE DEI CARABINIERI

📅 sabato 28 marzo 2009 · 📰 CronacaMarina di Camerota

Null
Credits Foto

Il 27 marzo 2009, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, in località “Caporosso”, a Marina di Camerota (SA), frazione del comune di Camerota (SA), i militari della Stazione Carabinieri di Marina di Camerota (agli ordini del Luogotenente Massimo DI FRANCO), congiuntamente a personale del Corpo Forestale dello Stato – Stazione di San Giovanni a Piro (condotti dall’Agente Scelto Pietro LOVISI), hanno deferito in stato di libertà cinque persone, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale. I cinque soggetti, responsabili di abusivismo, sono tutti del posto. I militari operanti, a seguito di complessa attività, hanno accertato che i predetti, a vario titolo, in qualità di proprietario, committente, direttore dei lavori, ed impresa esecutrice, stavano realizzando, nell’ambito di un complesso ricettivo, del tipo villaggio, numero nove manufatti edili per uso abitativo, in assenza del permesso a costruire; numero cinque piattaforme in cemento armato in assenza di autorizzazione; strutture murarie e costruzioni seminterrate, per una volumetria complessiva di circa mille mc, e per un valore complessivo di circa TRE MILIONI di €uro, posti poi sotto sequestro, tutti ricadenti in una vasta area sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici. Sempre in data, nel corso di un parallelo servizio, anch’esso finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, a Villammare (SA), frazione del comune di Vibonati (SA), all'interno di un villaggio residenziale, i militari della Stazione Carabinieri di Vibonati (agli ordini del Mar.A.s.UPS Domenico GAGLIARDO), hanno deferito in stato di libertà una persona, proveniente dal napoletano, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale. I Carabinieri operanti hanno accertato che il predetto, in qualità di proprietario, stava realizzando un manufatto edile per uso abitativo, in assenza del permesso a costruire, per una volumetria complessiva di circa cento mc, e per un valore complessivo di circa quarantamila €uro, posto poi sotto sequestro.

Fonte: 12mesi.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.