Cambio dell'ora. L'inverno si avvicina e si spostano le lancette
L'inverno si avvicina e come ogni anno è tempo di cambiare l'ora. Il prossimo fine settimana, nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 2014, ultima domenica d'ottobre, le lancette dell'orologio si sposteranno un'ora indietro. Precisamente, arrivati alle 3.00 di notte si dovrà spostare le lancette indietro alle 2.00. L'ora legale lascerà il posto all’ora solare, quella tipicamente invernale. D'ora in avanti la sera farà buio sempre un po' prima. Si dorme un'ora in più. Il tutto per consentire risparmio energetico attraverso un minore utilizzo dell'illuminazione. In Italia, sebbene con varie pause, esiste dal 1916 ed è una convezione ormai adottata in tutta l'Unione europea.
IN 7 MESI DI ORA LEGALE MINORI CONSUMI PER CIRCA 550 MILIONI DI KILOWATTORA
La quantità di energia risparmiata a livello nazionale viene mediamente consumata in
12 giorni in Campania
141 giorni in provincia di AVELLINO
273 giorni in provincia di BENEVENTO
66 giorni in provincia di CASERTA
26 giorni in provincia di NAPOLI
57 giorni in provincia di SALERNO







