9 Novembre 2014: celebrazioni a Sanza di tre diverse ricorrenze
Anche Sanza della provincia di Salerno in Regione Campania, nella mattinata di Domenica 9 novembre 2014, onorerà e celebrerà le tre diverse ricorrenze: la Commemorazione dei Caduti in Guerra,la Giornata dell’Unità Nazionale e il Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Tutto avverrà, come di consuetudine, quindi con la Cerimonia in onore dei Caduti in Guerra e prima con la Santa Messa celebrata dal Parroco Don Giuseppe Spinelli nella Chiesa di Sant’Antonio Abate della Parrocchia Santa Maria Assunta e San Francesco d’Assisi in presenza di Autorità Religiose, Civili e Militari locali e dopo tutti insieme a deporre la corona di fiori al Monumento in Piazza XXIV Maggio.
A tale avvenimento prestigioso di rispetto dell’atto eroico e valoroso dei Caduti in Guerra rivolto alla Patria Italiana e che sarà ricordato per sempre, non mancherà, come sempre, la presenza del Cav. Attilio De Lisa in qualità di simpatizzante che lo ha fatto fin dalla sua infanzia (ricordando anche suo nonno Antonio come Cavaliere di Vittorio Veneto) e quindi anche al suo paese natale di San Rufo facendo parte (come Sanza) sia del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Nel corso delle celebrazioni e a fine Santa Messa,saranno ricordati i numerosi soldati caduti durante le due Guerre Mondiali,con la rinnovata gratitudine delle Amministrazioni Comunali e della cittadinanza tutta verso i suoi caduti.
Infine il Cav. De Lisa porge la stima alla Presidenza della Repubblica e Presidente Giorgio Napolitano insieme al Ministero della Difesa e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che onoreranno tale avvenimento domani 4 novembre 2014 oltre come cattolico cristiano praticante e per la Pace la vicinanza alla Chiesa Cattolica,a Papa Francesco come Vescovo della Diocesi di Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica e alla Santa Sede di Città del Vaticano. C.STAMPA







