A Salerno una maratona notturna per rivedere le scene più celebri del regista Stanley Kubrick
Mancano solo 8 giorni per iscriversi alla maratona del cinema di Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani dedicata quest’anno a Stanley Kubrick. Una serata per rivedere i film che hanno contraddistinto la carriera del noto regista statunitense, mito della cinematografia mondiale.
La maratona prenderà inizio dalle 23.45 del 14 novembre per terminare alle 10:00 del 15 novembre. Location dell’evento cinematografico salernitano la sala del Teatro Cinema Augusteo di Salerno. Prevista a inizio serata una sorpresa per tutti i partecipanti.
A fine proiezione verrà proclamato il vincitore della maratona con un premio in denaro. Il primo classificato oltre a dimostrare una buona dose di lucidità notturna, dovrà competere con gli altri partecipanti rispondendo a un breve questionario sui film visti.
Un’occasione unica per tutti gli appassionati di cinema, ma anche per chi vuole avvicinarsi a uno dei registi più amati e osannati dal pubblico e critici cinematografici. Per partecipare alla maratona notturna basta compilare il modulo disponibile sul sito internet: www.festivalculturegiovani.it alla sezione - Kubrick light night.
Pellicole Proiettate:
Paura e desiderio (Fear and Desire), 1953 - Rapina a mano armata (The Killing), 1956 -Orizzonti di gloria (Paths of Glory), 1957 -Spartacus, 1960 - Lolita, 1962 - Il Dottor Stranamore (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb), 1964 - 2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey), 1968 - Arancia meccanica (A Clockwork Orange), 1971 - Barry Lyndon, 1975 - Shining (The Shining), 1980 -Full Metal Jacket, 1987 - Eyes Wide Shut, 1999







