Anche per il 2015 le famiglie bisognose del Comune di Capaccio Paestum potranno fare richiesta per ricevere mensilmente il pacco alimentare. La Giunta comunale ha, infatti, approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio, il Banco Alimentare Campania Onlus e il gruppo di volontari di protezione civile comunale di Capaccio, per la realizzazione del progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” che prevede l’assistenza a duecento famiglie residenti nel comune, mediante il servizio Politiche sociali, attraverso la consegna gratuita di un pacco alimentare contenente generi di prima necessità, da gennaio a dicembre 2015.
Il bando è già stato pubblicato e sarà consultabile sull’albo pretorio del sito istituzionale www.comune.capaccio.sa.it sotto la voce “Bandi e concorsi”.
Per poter entrare nella graduatoria dei beneficiari occorre possedere, al momento della domanda, un valore ISEE pari o inferiore a 3000 euro, residenza nel Comune di Capaccio e cittadinanza in uno degli Stati aderenti e non aderenti all’UE (in quest’ultimo caso con permesso di soggiorno o carta di soggiorno). A parità di valore ISEE avranno la precedenza le famiglie con più figli.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo che sarà possibile ritirare presso l’Ufficio Politiche sociali del Comune di Capaccio Paestum o scaricare dal sito.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Politiche sociali, a Capaccio capoluogo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e a Capaccio Scalo il martedì e il giovedì, dalle 15.30 alle 17.30.
ALTAVILLA SILENTINA:
Il Comune di Altavilla Silentina, retto dal sindaco Antonio Marra, ha aderito anche per l'anno 2015 al progetto Banco Alimentare. L'iniziativa prevede la distribuzione mensile in favore di famiglie bisognose di un pacco contenente alimenti di prima necessità. La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei famigliari del Comune di Altavilla Silentina che vivono in disagio socio-economico. Il pacco alimentare è da considerarsi un beneficio equivalente al contributo economico in forma indiretta. Possono farne richiesta i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che risiedono nel comune di Altavilla Silentina, siano cittadini di stati aderenti e non aderenti all'Unione Europea, ma con permesso o carta di soggiorno, e abbiano presentato Isee di valore pari o inferiore a 7.500 euro. L'ufficio Politiche sociali provvederà a stilare una graduatoria delle domande relativa alle manifestazioni di interesse pervenute entro le ore 12 del prossimo 21 novembre. La graduatoria stilata avrà validità di 12 mesi. La domanda di ammissione al bando, corredata da tutti i documenti necessari, può essere ritirata presso il Comune di Altavilla Silentina o scaricata tramite il portale istituzionale dell'Ente per poi essere consegnata a mano o inviata tramite raccomandata A/R presso l'Ufficio Protocollo. L'assegnazione dei pacchi alimentari agli aventi diritto è subordinata all'effettiva disponibilità dei fondi destinati a tale finalità. L'amministrazione procederà con dei controlli, avvalendosi anche della collaborazione della guardia di finanza, per accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e la documentazione presentata dai richiedenti.