Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FIERA DELLA FRECAGNOLA, ASPETTANDO L’INVERNO | IL PROGRAMMA

📅 sabato 8 novembre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

08112014 tarantproject

Mimmo Cavallaro e Piera Lombardi protagonisti della prima tappa di Agorà Contemporanea a Cannalonga.

Al via domani il primo dei due appuntamenti della Fiera della Frecagnola, aspettando l’inverno, una manifestazione di Agorà contemporanea, festival delle identità culturali che occuperà due weekend di novembre: stasera e domani e il 21, 22 e 23 novembre con un focus sul Bollito di capra.

Domani alle 20.30 l’etnomusicologo calabrese Mimmo Cavallaro inaugura la kermesse con l’accompagnamento di Cosimo Papandrea e dalla formazione Taranproject mentre domenica sarà l’artista cilentana Piera Lombardi a farsi portavoce delle identità culturali nostrane e a chiudere il primo appuntamento della Fiera della Frecagnola in versione autunnale.



“Fiera de la Frecagnola…aspettando l’inverno” è promossa ed organizzata dal Comune di Cannalonga in partenariato con la Soprintendenza Bap di Salerno e Avellino, l’Associazione Achille e La Tartaruga e l’Associazione Identità Mediterranee. Agorà Contemporanea, Festival delle identità culturali è un contenitore di eventi che coinvolge anche i Comuni di Novi Velia, Salento e San Mauro La Bruca.


PROGRAMMA


L’evento si apre con i due appuntamenti di questo weekend: sabato 8 novembre sarà la formazione calabrese di Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea TARANPROJECT ad inaugurare la manifestazione.

Domenica 9 dalle ore 20,30 appuntamento a Piazza del Popolo con l’avvolgente voce dell’artista cilentana Piera Lombardi in concerto.

La fiera della Frecagnola…aspettando l’inverno ritorna venerdì 21 novembre, sempre a Piazza del Popolo con il concerto della Compagnia dei Cantori Popolari.

Sabato 22 novembre la manifestazione continua con la zampogna, la ciaramella, la chitarra battente, il friscarulo e il liuto dei cilentani Kiepò e dei Tammurriarè a cui seguirà il conferimento del Premio P. Carbone: la cultura di un borgo cilentano al dottor Mario Infante.

Per l’ultima giornata di domenica 23 novembre, l’appuntamento è a Palazzo Mogroveio con l’arte, l’enogastronomia e il tradizionale “bollito di capra”: si parte alle ore 11.30 con la visita guidata al centro storico di Cannalonga e alla Chiesa di Santa Maria Assunta con i suoi affreschi: il successo dei lavori di un restauro accompagnata da musica romanza di Tommaso Sollazzo. Chiude la giornata l’appuntamento delle 12.30: il Grand Gourmet "Bollito di capra" con due maestri della gastronomia, lo chef stellato Raffaele Vitale e il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.