Progetto di incremento dell'incoming turistico nel territorio di Buccino
Prende il via il progetto “Giovani alla riscoperta del futuro” inserito nel più ampio programma “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici” finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto è stato elaborato dalla Pro Loco di Buccino – Volcei e intende coinvolgere un ampio gruppo di giovani, aggregando le risorse del territorio e offrendo soluzioni innovative per la fruizione del patrimonio culturale.
Giovedì 13 alle ore 19:00, presso l’aula Consiliare “F.R. Gerbasio” del Comune di Buccino, si terrà un incontro preliminare con gli imprenditori locali, mentre venerdì 14 alle ore 15:30, nel corso di un pomeriggio di studi introdotti dai saluti di Nicola Parisi, Sindaco di Buccino, sarà presentato il progetto, con particolare riferimento agli obiettivi da raggiungere e agli strumenti che ne consentiranno la realizzazione, come la creazione del portale www.smart-volcei.it, attraverso cui gli operatori locali potranno fornire servizi avanzati al turista presentando direttamente le proprie offerte.
All’incontro parteciperà un dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri che presenterà le finalità del bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”; seguiranno l’intervento di Marcello Nardiello, presidente della Pro Loco di Buccino/Volcei, che illustrerà le linee fondamentali del progetto, e della dott.ssa Adele Campanelli, Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, sul tema della tutela, musealizzazione e valorizzazione dei Beni Archeologici.
Modera l'incontro Antonio Ferrara, giornalista del quotidiano La Repubblica.
Una fitta mattinata di studi, quindi, che evidenzia le intenzioni di concretezza del progetto grazie anche alla chiamata, rivolta ai giovani, a diventare imprenditori per incrementare l’incoming turistico e lo sviluppo del Museo di Volcei e dell’area archeologica urbana di Buccino, un vero e proprio museo a cielo aperto. La volontà concreta è quella di coinvolgere i giovani e stimolarli a creare soluzioni innovative per la promozione del territorio di Buccino e delle sue risorse. Finalità ulteriore del progetto è quella di fornire servizi avanzati ai turisti, creando un’area di ristoro all’interno del Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Buccino/Volcei - che abbia anche la funzione di vetrina dei prodotti tipici del territorio - e realizzando una segnaletica adeguata per guidare i visitatori lungo i sentieri naturalistici di cui è particolarmente ricco tutto il territorio.







