Azienda comprava olio extravergine nei supermercati e lo spacciava per prodotto cilentano doc
Un’azienda di Laureana Cilento aveva acquistato dalla rete di grande distribuzione 1.600 litri di olio extravergine industriale pagandolo a un prezzo molto basso rispetto a quello di mercato. Successivamente, questo prodotto veniva imbottigliato e venduto come, con un prezzo enormemente maggiorato rispetto a quello d’acquisto, come olio artigianale di qualità dell’area del Cilento. Il titolare dell’azienda, scoperto dai carabinieri dei Nas e denunciato all’autorità giudiziaria, si riforniva presso gli ipermercati della provincia. Nei depositi sono stati ritrovati lattine di olio, 700 bottiglie e tutto il materiale necessario per il travaso. L’intero quantitativo di prodotto, per un valore di 110mila euro, è stato sottoposto a sequestro. Durante questi controlli i carabinieri hanno anche scoperto, e sequestrato, 15 tonnellate di mangime destinato ad animali di cortile – galline, maiali e conigli – in precarie condizioni igieniche pronto ad essere venduto senza alcuna certificazione sanitaria. [Il Corriere del Mezzogiorno]
Video MinisteroSalute







