Dal 14 al 16 novembre torna Campo Cyrano a Salerno
Si terrà dal 14 al 16 novembre p.v. la quarta edizione di “Campo Cyrano”, presso il “Lloyd’s Baya Hotel” di Salerno, organizzata dall’omonima Associazione culturale. Personaggio che guiderà i dibattiti e le riflessioni è “Cyrano de Bergerac”, esempio di sognatore inguaribile e modello di riferimento per le giovani generazioni, che sempre dovrebbero combattere contro l'individualismo materialista ed edonista che si ramifica in questa società.
Campo Cyrano è un campo rivolto a tanti giovani italiani convinti che la Politica sia ancora lo strumento per cambiare il mondo solo se rafforzato dal valore delle Idee. Tre temi guideranno le riflessioni: la questione europea, cioè il rapporti tra gli Stati e l’unione e il ruolo dell’Italia nell’UE e il rapporto tra Politica e Tecnocrazia, le strategie di sviluppo che potrebbero accompagnare l’Italia fuori dalla crisi(lavoro, welfare, educazione) e le politiche della famiglia tra il suo ruolo millenario come cellula della società e le nuove esigenze dei diritti civili. Dopo di ciò dedicheremo la giornata conclusiva con un'assemblea plenaria cui parteciperanno tutti movimenti giovanili dei partiti politici, le associazioni e movimenti culturali che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
PROGRAMMA
Venerdì 14
Ore 16: 00 Presentazione Campo Cyrano 2014
ore 17:00 "Non c’è Nord senza Sud "
Interviene:
Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera dei Deputati di Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale Modera: Daniele Saponaro Sabato 15
Ore 10:00 “L’Europa che non c’è ”
Intervengono:
Francesco Filini, componente scuola auritiana Giampaolo Rossi, giornalista Edmondo Cirielli, parlamentare della Repubblica-componente Commissione Affari Esteri
Modera: Marco Di Michele Marisi
Ore 17:00 “Unioni Disfatte: Famiglia o famiglie?” Intervengono:
Giovanni Formicola, Alleanza Cattolica Campania Ottavia Voza, componente segreteria nazionale Arcigay
Modera: Paolo Caroccia
Domenica ore 10:00 Plenaria “Verso la Terza Repubblica”







