Castellabate, multe per chi abbandona rifiuti per strada o non differenzia
Pugno di ferro a Castellabate per chi abbandona i sacchetti dei rifiuti lungo le strade o non fa bene la differenziata. Sono infatti circa 30 le multe emesse solo negli ultimi giorni dai vigili urbani del Comune che hanno eseguito controlli a tappeto come disposto dall’ordinanza n. 100 del 17 novembre scorso a firma del sindaco Costabile Maurano.
I “caschi bianchi”, operando assieme al personale del servizio di raccolta, hanno infatti ispezionato decine di sacchetti rinvenuti sulla pubblica strada e negli slarghi, riuscendo a risalire a chi li aveva abbandonati. E puntualmente sono state elevate sanzioni amministrative. Sono in corso anche accertamenti a campione per verificare il corretto rispetto delle modalità di separazione delle varie tipologie di rsu e il deposito dei sacchetti davanti casa secondo il calendario prestabilito. Il comportamento incivile di pochi può, infatti, pregiudicare i risultati ottenuti dai tanti cittadini virtuosi che, coscienziosamente, fanno la differenziata ogni giorno e hanno già consentito al Comune di Castellabate di raggiungere la percentuale del 44% nei mesi di gennaio e febbraio 2009. Secondo le previsioni dell’ordinanza sindacale n. 100 del 17 novembre i rifiuti vanno inseriti negli appositi sacchetti di mater-bi per l’organico e di plastica per l’indifferenziato, il multimateriale (plastica e alluminio) e la carta. Questi vanno collocati nei contenitori davanti alla porta di ingresso del proprio stabile, prospiciente la via pubblica ma comunque lungo il muro perimetrale, secondo il calendario di deposito e raccolta distribuito ai cittadini e disponibile sul sito istituzionale www.comune.castellabate.sa.it. Chi abbandona i rifiuti nei cestini stradali o lungo le vie sarà soggetto a una sanzione amministrativa da 25 a 155 euro, in caso di rifiuti non pericolosi o ingombranti, e da 105 a 620 euro se invece sono pericolosi e ingombranti. Ma anche chi espone fuori casa i sacchetti della differenziata senza rispettare gli orari e i giorni della raccolta possono ricevere sanzioni da 50 a 600 euro. E chi lascia il vetro fuori delle apposite campane invece che riporlo all’interno rischia sanzioni da 25 a 155 euro. I sacchetti per l’umido vengono distribuiti







