Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: istituita la consulta degli immigrati

📅 sabato 4 aprile 2009 · 📰 ComuniAgropoli

Null
Credits Foto

È stato approvato dal Consiglio comunale il regolamento per l’istituzione e l’elezione della Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini migranti su proposta dell’assessore alla solidarietà sociale Angelo Coccaro. «Comunicazione e dialogo, sono queste le parole chiave per una effettiva integrazione degli immigrati nell’ organizzazione della società – afferma l’assessore Angelo Coccaro - Questo nuovo strumento intende essere organismo di rappresentanza democratica di tutte le componenti e identità culturali degli stranieri e apolidi nella città di Agropoli».

La consulta è organo consultivo del Consiglio e della Giunta Comunale. Viene in particolare sentita prima dell’approvazione delle deliberazioni riguardanti le condizioni degli stranieri nel Comune di Agropoli. E’ organismo di supporto per l’esercizio dei diritti da parte degli stranieri, singoli o associati, residenti nel Comune, compresi i diritti di partecipazione, d’accesso e d’informazione, a loro riconosciuti dalle leggi e spettanti a tutti i residenti. E’ anche punto d’informazione, d’aggregazione e di confronto ai problemi ed alle opportunità create dalla presenza degli stranieri ad Agropoli, nei vari aspetti: istruzione, lavoro, salute, servizi, cultura e tempo libero. Dalle occasioni di incontro è possibile favorire il dialogo e l’integrazione tra le culture e per prevenire preoccupanti fenomeni di xenofobia e razzismo. La Consulta può raccogliere informazioni con ricerche autonome o per mezzo delle strutture amministrative comunali, promuove dibattiti ed incontri, fornisce la consulenza necessaria alle Associazioni degli stranieri per la redazione e lo sviluppo dei progetti che richiedono contributi alla Città. La Consulta è composta da 10 membri, compreso il Presidente e il VicePresidente. Sono componenti dell’assemblea i candidati dichiarati eletti secondo le modalità stabilite per garantire piena rappresentatività a tutte le componenti e culture. I membri eletti sono coloro che risultano aver ottenuto il maggior numero di preferenze, fino alla concorrenza dei seggi spettanti ad ogni singolo continente che sono così ripartiti: 3 all’Africa, 3 all’Europa, 2 all’Asia, 2 agli altri continenti tutti preferibilmente di diversa nazionalità. Sono elettrici ed elettori della Consulta le cittadine e i cittadini stranieri o apolidi che sono in possesso dei seguenti requisiti: che abbiano compiuto diciotto anni d’età, che abbiano la cittadinanza di un paese straniero o status di apolide, che siano in possesso della carta di soggiorno valido o in corso di rinnovo, che siano iscritti all’anagrafe del Comune di Agropoli. Non sono invece elettori coloro nei cui confronti è stato emesso decreto d’espulsione. La Consulta coincide con il mandato consiliare e resta in carica fino allo scioglimento del Consiglio comunale.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.