FEDORA E ROSA ALIBERTI PRESENTANO “LA MAMMANA”, IL PRIMO ROMANZO DI ANTONELLA OSSORIO
Sabato 22 novembre, alle ore 18:00 si terrà presso la Sala Conferenze di Palazzo Marciani, a Casali di Roccapiemonte, la presentazione del libro “La Mammana” (Einaudi Editore), di Antonella Ossorio. L’incontro, organizzato dalle associazioni Fedora e Rosa Aliberti, sarà moderato da Gaetano Fimiani, Presidente dell’associazione culturale Fedora, con la partecipazione dell’attrice Cleo Lamberti, che leggerà alcuni brani del libro.
A contatto con una scrittura suggestiva ed ammaliatrice, impregnata di tradizione e magia, l’appuntamento letterario sarà un’occasione unica per quanti vi parteciperanno.
Il fascino di un momento storico che si divide tra la concretezza del quotidiano e la forza della superstizione, faranno da sfondo ad una storia intima e controcorrente che rapirà il lettore.
Ambientata a metà del 1800, la trama si presenta fitta di mistero, avvolgendo la protagonista, Lucina, in un vortice di irrequietezza e coraggio che caratterizzerà tutte le pagine del racconto. Un testo originale e sfrontato, come la stessa autrice potrà raccontare, che fonde in se il romanzo storico e la saga familiare.
L’evento vede il patrocinio del Distretto Industriale e del Comune di Roccapiemonte.

Curriculum dell'autrice
Antonella Ossorio è nata a Napoli. Dopo alcuni anni d'insegnamento ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura, riconoscendo alla sua precedente esperienza professionale il merito di averle fatto comprendere meglio il mondo dell'infanzia.
Ha pubblicato numerosi libri per ragazzi con Giunti, Electa, Rizzoli ed Einaudi Ragazzi.
Conduce laboratori di poesia e scrittura creativa. Il suo libro Ma quante smorfie ha vinto il premio Elsa Morante Ragazzi.
Nel 2014 è uscito, per Einaudi, La mammana.







